Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
6° | Progress Test 6°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
2° 3° 4° 5° 6° | Formazione alle medical humanities | D | Non ancora assegnato |
Fisiopatologia delle lombalgie e del rachide degenerativo (Corso Elettivo) (2016/2017)
Codice insegnamento
4S004103
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 10 ott 2016 al 22 dic 2016.
Obiettivi formativi
Gli studenti acquisiranno cognizioni riguardanti la fisiopatologia delle lombalgie negli adulti e delle malattie degenerative del rachide: ernia discale, scoliosi degenerativa, spondilodisciti, spondilolistesi, instabilità vertebrale e stenosi rachidea. Verranno presentati e discussi i percorsi diagnostici ed i principi di terapia in accordo con le linee guida internazionali.
Programma
Anatomia e patofisiologia del rachide.
Definizione delle lombalgie in età pediatrica e nell'adulto.
Lombosciatalgie-lomboinguino-cruralgie.
Ernie del disco.
Spondilolisi e spondilolistesi.
Malattie degenerative del rachide.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Bartolozzi P., Castellarin. G., Pamelin E. | Malattie dell'apparato locomotore | Cortina | 2010 |
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Date mercoledì 14 ottobre 2015 ore 17.00
Sede: aula area rosa Polo Confortini, Ospedale Borgo Trento
anno raccomandato: 4,5,6