Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S02793

Coordinatore

Matteo Cristani

Crediti

6

Offerto anche nei corsi:

  • Sistemi esperti del corso Laurea specialistica in Informatica
  • Sistemi esperti del corso Laurea specialistica in Sistemi intelligenti e multimediali

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

INF/01 - INFORMATICA

Periodo

II semestre dal 1 mar 2010 al 15 giu 2010.

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è l'apprendimento delle tecniche di progettazione di basi di conoscenza che possano essere interrogate dal web e l'integrazione di conoscenza esplicita sul web.

Programma

Richiami di Logica
Logica proposizionale
Logica del primo ordine
Deduzione nel calcolo proposizionale
Deduzione nel calcolo del primo ordine
Logiche descrittive
Logiche descrittive strutturali (FL-)
Logiche descrittive proposizionali
Basi di conoscenza
Rappresentazione di concetti
La relazione ISA
Attributi e vincoli
La famiglia AL
Concetti
Ruoli e attributi
Restrizioni
Sintassi e semantica di ALC
Sintassi e semantica di ALCQIreg
SHF
SHIQ
Protege-2000
L'implementazione di SHF
L'implementazione di SHIQ
Ontologie formali
Top-Level Ontologies
Ontologie di Dominio
Ontologie Dedicate ad un Compito

Modalità d'esame

La prova d'esame è scritta con possibilità di integrazione con orale

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI