Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Tipologia di Attività formativa D e F

Offerta formativa da definire

Codice insegnamento

4S013523

Coordinatore

Claudia Daffara

Crediti

3

Offerto anche nei corsi:

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

NN - -

Periodo

I semestre dal 1 ott 2024 al 31 gen 2025.

Studenti Erasmus

Non disponibile

Corsi Singoli

Non Autorizzato

Obiettivi di apprendimento

Il corso integrativo fornisce un'introduzione ai principi della Relatività Generale e alla Cosmologia

Prerequisiti e nozioni di base

Concetti base di fisica classica

Modalità didattiche

lezioni frontali (1CFU) + homework (2CFU)

Modalità di verifica dell'apprendimento

Project work

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

partecipazione alle lezioni + completamento del project work

Criteri di composizione del voto finale

ammesso/non ammesso