Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000449

Crediti

6

Coordinatore

Claudia Paoli

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

ETICA PRATICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Crediti

3

Periodo

LMSIO VR - 1° ANNO 2° SEM.

TEORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE

Crediti

2

Periodo

LMSIO VR - 1° ANNO 2° SEM.

TEORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE OSTETRICHE

Crediti

1

Periodo

LMSIO VR - 1° ANNO 2° SEM.

Programma

Epistemologia della midwifery.
- La midwifery partnership.
- I principi dell’assistenza centrata sulla donna, in riferimento alla medicina di genere.
- Il percorso nascita: applicazione della midwifery partnership ai modelli organizzativi e alla pratica clinica.

Modelli di sviluppo dell’assistenza ostetrica
- Le aree funzionali a basso rischio ostetrico o a gestione autonoma del basso rischio ostetrico.

Sorveglianza durante la gravidanza, il parto e il puerperio
- Implicazioni per la pratica delle dieci raccomandazioni per salvare la vita delle donne.
- Raccomandazioni per il triage della gravida nei dipartimenti di emergenza.
- Le reti tempo – dipendenti in area ostetrica e neonatale.
- Percorso di cura della gravida critica.
- Eventi sentinella in ostetricia e near miss ostetrici: buone pratiche e azioni di miglioramento.

Materiale consigliato

Midwifery, Pairman e Guilliland , 2010. Capitolo 18.
The Midwifery Partnership. Un modello per la professione ostetrica. K. Guillilnad, S. Pairma. Traduzione a cura di A. Nespoli E. Pellegrini. Ed. Società Editrice Universo, 2012. Parte seconda: il modello di Midwifery come Partnership.27-43
Saving Mothers’ Lives - Reviewing maternal deaths to make motherhood safer, BJOG 2011
Linee di indirizzo per la definizione e l’organizzazione dell’assistenza in autonomia da parte delle ostetriche alle gravidanze a basso rischio ostetrico. Ministero della salute, 2018
- Diapositive (Power Point)

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Dordoni Paolo Itinerari di bioetica Cortina Edizioni Universitarie 2013
Gracia Guillén D. Moral deliberation: the role of methodologies in clinical ethics. In Medicine Health care and Philosophy - (2001) 4: 223-232 2001
Pairman S., Pincombe J, Thorogood C, Tracy S. Midwifery, Preparation for practice 3ed. (Edizione 3) Churchill Livingstone - elsevier 2015

Modalità d'esame

Esame scritto con quesiti a risposta aperta.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI