Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia di analisi dei processi organizzativi - MODELLI ASSISTENZIALI E ORGANIZZATIVI INNOVATIVI (2022/2023)
Codice insegnamento
4S000457
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 9 gen 2023 al 30 set 2023.
Programma
Modelli organizzativi innovativi:
- aggregazione dei reparti per aree e per intensità di cura e implicazioni per il lavoro infermieristico e ostetrico
- interdipendenza tra le figure professionali, sia sul piano clinico che nelle linee organizzative
- integrare la multi professionalità
- Il nuovo sistemi degli incarichi (professionali e organizzativi)
- La conciliazione vita lavorativa e privata, l’aging ed i rischi lavorativi
Le innovazioni del sistema sanitario previste dal DM 70/2015 e dal PNRR
Seminari con esperti
- Modelli organizzativi delle cure primarie (ospedali di comunità)
- Primary nursing
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni frontali
Esercitazioni guidate
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto composto da 20 test a scelta multipla sui contenuti del programma e un caso di riprogettazione organizzativa di una unità operativa con domande a breve risposta sintetica
Criteri di valutazione
Singola risposta esatta ai test
Capacità di riprogettazione e motivazione delle scelte nel caso organizzativo
Lingua dell'esame
italiano