Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Corso Basic Life Support and defibrillation
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Corso Basic Life Support and defibrillation
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Corso Basic Life Support and defibrillation [Gruppo 2] (2023/2024)
Codice insegnamento
4S011584
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Periodo
1° e 2° semestre (corsi annuali) PROFESSIONE SANITARIE dal 2 ott 2023 al 30 set 2024.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Prerequisiti e nozioni di base
Cause ed epidemiologia dell'arresto cardiaco.
come valutare la sicurezza della scena
come riconoscere un arresto cardiaco (valutazione ABC)
come attivare i soccorsi
come eseguire rianimazione cardiopolmonare
come utilizzare un DAE
come riconoscere un ostruzione delle vie aeree completa
come effettuare manovre di disostruzione
come effettuare posizione laterale di sicurezza
Modalità di verifica dell'apprendimento
domande a risposta multipla e valutazione pratica in itinere
Criteri di valutazione
conoscenze teoriche e abilità pratiche
Criteri di composizione del voto finale
test teorico superato se 75% risposte corrette (15 su 20).
skill test superato se tutte le abilità sono positive
Lingua dell'esame
italiano