Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale - BIOETICA (2019/2020)
Codice insegnamento
4S000034
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA
Periodo
INF LEG - 3° anno 2° sem dal 2 mar 2020 al 30 apr 2020.
Sede
LEGNAGO
Obiettivi formativi
Il corso si propone di introdurre gli studenti ad una riflessione riguardo le principali questioni etiche sollevate dallo sviluppo delle tecnologie e delle scienze empiriche e di fornire gli strumenti concettuali di base per sviluppare un autonomo percorso riflessivo.
Programma
Introduzione storica sull'origine della bioetica. Il pluralismo etico e la nozione di persona. I comitati etici. Problematiche maggiormente rilevanti sollevate dalle trasformazioni dell'esperienza prodotte dalle tecnologie, in particolare per quanto riguarda inizio e fine vita.
Analisi e discussione su casi clinici di interesse etico.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Viafora Corrado, Gaiani Alberto | A lezione di bioetica. Temi e strumenti | Franco Angeli | 2016 |
Modalità d'esame
Quiz a risposta multipla