Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale - BIOETICA (2022/2023)
Codice insegnamento
4S000034
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/02 - STORIA DELLA MEDICINA
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 9 gen 2023 al 30 set 2023.
Programma
- L'importanza del discorso bioetico nella professione infermieristica
- La bioetica delle conseguenze, la bioetica dei doveri e delle virtù, la bioetica dei principi
- La nascita della bioetica: i padri, i luoghi, la causa.
- I quattro principi della bioetica: non maleficenza, beneficenza, autonomia, giustizia
- I comitati etici: tipologia e funzioni
- La relazione di cura: l'impegno dell'infermiere
- Una lettura bioetica della nuova normativa in tema di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento: gli aspetti relazionali, la terapia del dolore, l'ostinazione irragionevole, le DAT, la pianificazione condivisa
- Una lettura bioetica del più recente dibattito sull’aiuto al suicidio
- Intelligenza artificiale e professione infermieristica
Bibliografia
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame sarà svolto in forma scritta, con domande aperte