Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2015/2016

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45
Attivato nell'A.A. 2015/2016
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
MED/09 ,MED/13 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
8
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000087

Crediti

1

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA

Periodo

INF BZ - 3° anno 1° sem dal 10 ott 2016 al 23 dic 2016.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Acquisire i principali elementi costitutivi del diritto alla salute. Conoscere i principi ispiratori del sistema sanitario nazionale ed il significato del Livelli essenziali di assistenza. descrivere l'articolazione organizzativa dell'azienda sanitaria dell'Alto Adige.

Programma

Il diritto alla salute; i diritti del cittadino/utente; gli strumenti di tutela; la carta dei servizi, il diritto di reclamo, la tutela della privacy in ambito sanitario.
evoluzione normativa dei sistemi sanitari; l'istituzione del sistema sanitario nazionale ; il percorso di aziendalizzazione;
i principi ispiratori dei sistema sanitario nazionale; organizzazione e competenze del Servizio sanitario regionale e provinciale. il piano sanitario nazionale e provinciale; nuovi contenuti e sviluppi del piano sanitario provinciale.
i livelli essenziali di assistenza; l'appropriatezza delle prestazioni sanitarie.
Organizzazione dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige; L'integrazione socio-sanitaria;

Modalità d'esame

Quiz scritto a risposta multipla

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI