Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali - ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000087
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
Periodo
INF BZ 3° ANNO 1° SEM dal 5 ott 2020 al 5 feb 2021.
Sede
BOLZANO
Obiettivi formativi
Diritto costituzionale alla salute
I diritti del cittadino/utente e i principali strumenti di tutela
Principi del Sistema Sanitario nazionale organizzazione e management sanitario
Sostenibilità, Efficienza, Costo- beneficio.
Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e appropriatezza sostenibilità economica
I Principi di integrazione socio-sanitaria e integrazione ospedale territorio
Concetto di rischio clinico
Recenti sviluppi normativi di rilievo in ambito sanitario : novità della legge „Gelli-Bianco“
Programma
Diritto costituzionale alla salute
I diritti del cittadino/utente e i principali strumenti di tutela
il cittadino/utente,
la carta dei servizi,
tutela della riservatezza,
privacy e trattamento dati
Principi del Sistema Sanitario nazionale organizzazione e management sanitario
competenze del Servizio sanitario Regionale/provinciale
- Piano Sanitario Nazionale
- Piano Sanitario Regionale e Provinciale (2016-202)
Leggi di riforma del Servizio sanitario provinciale.
Appropriatezza, Efficacia e Impatto
delle attività e delle prestazioni sanitarie fornite dal SSN.
Sostenibilità, Efficienza, Costo- beneficio.
Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e appropriatezza sostenibilità economica
I Principi di integrazione socio-sanitaria e integrazione ospedale territorio (“Medicina di comunità” e l’Ospedale; le “Cure intermedie”)
Gli strumenti per
• realizzare l‘integrazione.
• Rete riabilitativa provinciale 2018-2020
• Masterplan Chronic Care
2018-2020
Concetto di rischio clinico
Recenti sviluppi normativi di rilievo in ambito sanitario : novità della legge „Gelli-Bianco“
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
GIANFRANCO DAMIANI - WALTER RICCIARDI - MARIA LUCIA SPECCHIA | MANUALE DI PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA | IDELSON – GNOCCHI | 2018 | 887947667X |
Modalità d'esame
Scritto e orale