Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (1st year)
2° Year activated in the A.Y. 2013/2014
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (2nd year)
3° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (3rd year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (1st year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (2nd year)
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Professional Laboratories (3rd year)
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Community nursing - PSICHIATRIA (2014/2015)
Teaching code
4S000083
Teacher
Credits
1
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/25 - PSYCHIATRY
Period
INF. BZ 3° anno 2° semestre dal Feb 2, 2015 al Mar 20, 2015.
Learning outcomes
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
L’insegnamento si propone di offrire agli studenti conoscenze e riflessioni sulla comunità nelle sue diverse forme e declinazioni, al fine di saper lavorare nella comunità professionale (gruppi di lavoro), attuare interventi assistenziali integrati con la famiglia e la comunità di appartenenza dell’utente,per le diverse forme di bisogno e disagio e diventare un attivatore di collaborazioni ed integrazioni tra i servizi sanitari sociali e le reti informali della comunità
Program
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Psichiatria di comunità
Principi, Organizzazione dei servizi psichiatrici in Italia: dai manicomi alla riforma Basaglia
presa in carico e continuità terapeutica, acuzie e trattamento sanitario obbligatorio
Psicopatologia e semeiotica psichiatrica
Elementi di psicopatologia
generale e sistemi di
classificazione delle malattie
mentali
Principali patologie psichiatriche
i disturbi d’ansia (disturbo da attacchi di panico, disturbo d’ansia generalizzata, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo post-traumatico da stress; disturbo da somatizzazione): aspetti clinici e criteri diagnostici
I disturbi affettivi: depressione unipolare, disturbo bipolare e distimia: aspetti clinici e criteri diagnostici. Principi di terapia per disturbi d’ansia e affettivi ( terapie farmacologiche e psicoterapia)
La schizofrenia e altre psicosi schizofreniformi: aspetti clinici, criteri diagnostici, principi di terapia.
I disturbi di personalità. La patologia psichica del paziente ricoverato in Ospedale generale (la sindrome confusionale acuta): aspetti clinici e criteri diagnostici.
Examination Methods
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Esame scritto