Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2020/2021
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2021/2022
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Clinical practice (2nd year) (2020/2021)
Teaching code
4S01546
Teacher
Coordinator
Credits
20
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/47 - MIDWIFERY
Period
2° ANNO 2° SEMESTRE dal Feb 1, 2021 al Mar 28, 2021.
Location
VERONA
Learning outcomes
Il tirocinio rappresenta la modalità privilegiata e insostituibile che consente agli Studenti di sperimentarsi in modo attivo in un contesto assistenziale, con l’obiettivo di apprendere competenze professionali (clinico assistenziali, relazionali, educative), coniugare la conoscenza teorica con l’attività pratica e acquisire esperienza. Il tirocinio si svolge nei due semestri di ogni anno di corso e la frequenza è obbligatoria. Le esperienze di tirocinio consentono allo Studente di acquisire le competenze di base e specifiche e di sperimentarsi nelle aree di competenza ostetrica, con complessità crescente nel corso del triennio. Mediamente, nel corso del triennio vengono proposte 12-14 esperienze di tirocinio (I anno 3-4 esperienze, II anno 5-6 esperienze, III anno 4-5 periodi); ogni esperienza ha durata variabile tra le 4 e le 7 settimane. Gli Studenti vengono guidati, durante l’esperienza, dai Tutor del Corso di Laurea e dalle Guide di tirocinio, Professionisti esperti. La qualità dell’apprendimento in tirocinio dipende dall’interazione tra esperienza pratica e riflessione su di essa: per questo motivo, oltre all’attività clinica, possono essere svolte attività di preparazione ed elaborazione dell’esperienza, attività che favoriscono l’autoapprendimento, lavori di gruppo e studio guidato, discussione di casi. L’esperienza di tirocinio si realizza attraverso la graduale partecipazione e sperimentazione nelle attività clinico assistenziali, nella relazione con l’utente, attraverso il confronto con gli esperti (guide di tirocinio e tutor) e con altri Studenti. Le esperienze di tirocinio sono valutate in itinere e alla fine di ogni anno di corso.