Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S007281

Coordinatore

Giacomo Beccucci

Crediti

1

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE

Periodo

FISIO VR 2^ anno - 1^semestre, FISIO VR 2^ anno - 2^semestre

Obiettivi formativi

Conoscere le strategie di valutazione e intervento (preventivo, curativo, riabilitativo) nelle disfunzioni correlate alle attività sportive, con particolare attenzione alle disfunzioni gesto-specifiche. Conoscere e saper applicare i principi di pronto intervento in campo nelle situazioni acute.

Programma

Il programma è diviso in 2 parti:
Nella prima parte:
- Analisi di fattori di rischio e prevenzione infortuni
- Analisi dei carichi di lavoro nell'atleta
- Primo soccorso in ambito sportivo
- Biomeccanica applicata allo sport

Nella seconda parte:
- Riabilitazione applicata allo sport
- Strategie di recupero post esercizio
- Training Data
- Criteri di ritorno in campo post infortunio.


Nelle giornate ci saranno 2 casi clinici e piccole esercitazioni pratiche.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Donald A. Neumann Chinesiologia del sistema muscoloscheletrico Piccin 2019
Brukner, Khan Clinical Sport Medicine (Edizione 5) Mc Graw Hill 2019 1743761384
Neumann Kinesiology of the musculoskeletal system: foundations for rehabilitation 2016

Modalità d'esame

verrà richiesto a fine del secondo giorno un quiz di 20 domande con risposte a scelta multipla (attività seminariale)

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI