Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2013/2014
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Legal, bioethic and deontological principles of professional practice - MEDICINA LEGALE E BIOETICA (2014/2015)
Teaching code
4S000034
Teacher
Credits
2
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/43 - FORENSIC MEDICINE
Period
FISIO VR 3° ANNO - 2° SEMESTRE dal Mar 2, 2015 al Apr 1, 2015.
Learning outcomes
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Attraverso uno sguardo sociologico, si vogliono introdurre gli studenti alla conoscenza dei processi organizzativi con particolare attenzione verso quelli in ambito sanitario. Verranno analizzati quindi le caratteristiche delle organizzazioni, i modelli, le dinamiche interne ed i rapporti con l’attuale contesto sociale.
Program
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Il corso vuole fornire agli studenti una sorta di “cassetta degli attrezzi” al fine di conoscere i fenomeni e i processi organizzativi. Inizialmente verrà introdotto il concetto di lavoro e le sue più recenti trasformazioni, quale contesto all’interno del quale si muovono le organizzazioni. In seguito, verranno approfonditi alcuni aspetti dei processi organizzativi quali ad esempio i rapporti gerarchici e di potere; il processo di socializzazione al lavoro (inserimento dei neo lavoratori anche di altra cultura); l’importanza dell’apprendimento nelle organizzazioni (learning organization).
Examination Methods
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Test a risposta multipla e successivo esame orale