Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Fisioterapia in eta' evolutiva
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Fisioterapia in eta' evolutiva
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Attivita' seminariali (metodologia della fisioterapia sportiva) (2020/2021)
Codice insegnamento
4S007281
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Periodo
FISIO VI 2^ anno - 1^semestre, FISIO VI 2^ anno - 2^semestre
Obiettivi formativi
Conoscere le strategie di valutazione e intervento (preventivo, curativo, riabilitativo) nelle disfunzioni correlate alle attività sportive, con particolare attenzione alle disfunzioni gesto-specifiche. Conoscere e saper applicare i principi di pronto intervento in campo nelle situazioni acute.
Programma
1)Introduzione alla fisioterapia sportiva
2)Lesioni dei tessuti e loro trattamento in fase acuta (intervento in campo)
3)lesione muscolare: risposta infiammatoria post lesione e esami strumentali
4) Fattori interni ed esterni nelle lesioni muscoloscheletriche in ambito sportivo
5) Vie energetiche e DOMS
6)Pubalgia: Letteratura e approccio alla patologia
6) Casi clinici in ambito sportivo professionistico e non.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Brukner, Khan | Clinical Sport Medicine (Edizione 5) | Mc Graw Hill | 2019 | 1743761384 | |
Robert Manske, Brent Brotzman | La riabilitazione in ortopedia (Edizione 3) | edra masson | 2014 | 978-0-323-05590-1 |
Modalità d'esame
Presentazione tramite Power Point di una patologia ricorrente in uno sport specifico e suo trattamento.