Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
BIO/16 ,BIO/17 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,M-PSI/01
5
A/B
M-DEA/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/48
5
A/B
MED/34 ,MED/48 ,M-PED/01
8
A/B
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/01
1
F
INF/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/26 ,MED/27
4
A/B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/07
4
B
MED/48 ,MED/50 ,M-PSI/02
9
B
MED/16 ,MED/33 ,MED/34 ,MED/48
5
B
MED/38 ,MED/39 ,MED/48

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B/C
MED/43 ,MED/44 ,M-PSI/06 ,SECS-P/10 ,SPS/07
8
A/B
MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/12 ,MED/48
6
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/24 ,MED/48
Prova finale
7
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
BIO/16 ,BIO/17 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,M-PSI/01
5
A/B
M-DEA/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/48
5
A/B
MED/34 ,MED/48 ,M-PED/01
8
A/B
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/01
1
F
INF/01
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/26 ,MED/27
4
A/B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/07
4
B
MED/48 ,MED/50 ,M-PSI/02
9
B
MED/16 ,MED/33 ,MED/34 ,MED/48
5
B
MED/38 ,MED/39 ,MED/48

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000135

Crediti

9

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA E IMAGING

Crediti

3

Periodo

FISIO ROV 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE

Sede

ROVERETO

MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE DELL'APPARATO LOCOMOTORE

Crediti

2

Periodo

FISIO ROV 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE

Sede

ROVERETO

METODOLOGIA DELLA FISIOTERAPIA DEI DISORDINI MUSCOLOSCHELETRICI

Crediti

2

Periodo

FISIO ROV 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE

Sede

ROVERETO

PROTESIOLOGIA E ORTESIOLOGIA

Crediti

1

Periodo

FISIO ROV 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE

Sede

ROVERETO

REUMATOLOGIA

Crediti

1

Periodo

FISIO ROV 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE

Sede

ROVERETO

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Docente del corso Copia gratuita delle slides proiettate durante le lezioni.  
A. Mancini, C. Morlacchi Clinica Ortopedica:manuale-atlante (Edizione 5) Piccin ed., Padova 2003 ISBN 978-8-829-91645-0
Robert Manske, Brent Brotzman La riabilitazione in ortopedia (Edizione 3) edra masson 2014 978-0-323-05590-1
Cristian Carubelli claudia Meinecke riabilitazione ortopedica (Edizione 1) edi-ermes 2008
M.A. Jones, D. Rivett Clinical Reasoning in Musculoskeletal Practice (Edizione 2) Elsevier 2019 9780702059766