Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale - DEONTOLOGIA PROFESSIONALE (2018/2019)
Codice insegnamento
4S000034
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Periodo
TERP ROV 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE dal 4 feb 2019 al 15 mar 2019.
Sede
ROVERETO
Obiettivi formativi
Favorire l’apprendimento e l’acquisizione dei principi deontologici, etici e bioetici che regolano l’esercizio professionale.
Programma
Cenni sulla normativa delle professioni sanitarie;
Sviluppo legislativo e formativo delle professioni sanitarie, con riferimento al tecnico della riabilitazione psichiatrica;
Il profilo professionale del tecnico della riabilitazione psichiatrica;
il core competence del tecnico della riabilitazione psichiatrica;
La deontologia professionale: principi e codici;
Il codice deontologico del tecnico della riabilitazione psichiatrica;
Confronti tra i codici professionali dei professionisti della salute mentale;
Etica professionale, cenni e principi nei contesti della riabilitazione psichiatrica;
Dall’etica alla bioetica, storia e basi teoriche;
Il comitato nazionale della bioetica;
Problemi bioetici in salute mentale.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Gianfranco Buffardi | Bioetica quotidiana in psichiatria. Dalle dichiarazioni universali alle storie singolari | 2009 | 9788856810035 | ||
Rabboni Massimo | Etica della riabilitazione psichiatrica - Tensioni e prospettive nelle strategie di intervento | 1997 | |||
P. Arbarello, T. Feola, M. Arcangeli | Medicina legale per le professioni sanitarie. Diritto. Deontologia. Legislazione sociale | Edizioni Minerva Medica | 2010 |
Modalità d'esame
Colloquio orale