Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
2
F
INF/01
9
A/B
MED/28 ,MED/50 ,M-PSI/01 ,M-PSI/04
8
A/B
MED/04 ,MED/28 ,MED/36 ,MED/50
5
B
MED/12 ,MED/50
7
A/B
MED/07 ,MED/17 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
InsegnamentiCreditiTAFSSD
2
F
INF/01
9
A/B
MED/28 ,MED/50 ,M-PSI/01 ,M-PSI/04
8
A/B
MED/04 ,MED/28 ,MED/36 ,MED/50
5
B
MED/12 ,MED/50
7
A/B
MED/07 ,MED/17 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000310

Crediti

9

Lingua di erogazione

Italiano

Sede

ALA

L'insegnamento è organizzato come segue:

IMPLANTOLOGIA E PARODONTOLOGIA

Crediti

3

Periodo

lez 3 anno 1 semestre CLID

Sede

ALA

TECNICHE DI IGIENE DENTALE IN PAZIENTI CON PATOLOGIE SISTEMICHE

Crediti

2

Periodo

lez 3 anno 1 semestre CLID

Sede

ALA

TECNICHE DI IGIENE DENTALE SU IMPIANTI

Crediti

2

Periodo

lez 3 anno 1 semestre CLID

Sede

ALA

PROTESI

Crediti

2

Periodo

lez 3 anno 1 semestre CLID

Sede

ALA

Obiettivi formativi

Modulo: IMPLANTOLOGIA E PARODONTOLOGIA
-------
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


Modulo: TECNICHE DI IGIENE DENTALE SU IMPIANTI
-------
Il corso si propone di educare criticamente lo studente ai protocolli di trattamento e mantenimento del paziente che presenta riabilitazioni protesiche fisse su denti naturali e su impianti osteointegrati


Modulo: PROTESI
-------
Il corso si propone di fornire agli studenti le nozioni necessarie per ottenere una conoscenza approfondita delle principali tipologie di protesi tradizionale e protesi su impianti con un focus su tutte le fasi di diagnosi e programmazione del trattamento protesico.


Modulo: TECNICHE DI IGIENE DENTALE IN PAZIENTI CON PATOLOGIE SISTEMICHE
-------
Il corso si propone di educare lo studente a porre un’attenzione particolare per il trattamento ed il mantenimento dello stato di salute orale in soggetti con una situazione generale compromessa e di conseguenza che può comportare complicazioni durante e/o dopo le sedute di igiene orale

Programma

Modulo: IMPLANTOLOGIA E PARODONTOLOGIA
-------
Basi biologiche dell'osteointegrazione e superfi implantari

La morfologia implantare :dimensioni implantari e importanza e della connessione impianto abutment

Timing carico protesico :carico convenzionale/differito/immediato

Le riabilitazioni di tipo Full arch e gli innesti ossei - aspetti biologici e protesici

L'implantologia e malattie sistemiche

I risultati a lungo termine della terapia implantare


Modulo: TECNICHE DI IGIENE DENTALE SU IMPIANTI
-------
• La riabilitazione protesica fissa e mobile su denti naturali e su impianti
• La gestione del paziente impiantare: preparazione del paziente candidato all’implantologia e il mantenimento del paziente impiantare
• L’igiene orale professionale e domiciliare per il paziente impiantare
• La gestione del paziente con mucosite perimplantare e perimplantite e il protocollo CIST
• La gestione del paziente fumatore: il fumo come fattore di rischio parodontale/perimplantare, il counselling motivazionale e la dismissione da fumo (modello trans teoretico applicato alla dismissione dal fumo)
• Analisi di casi clinici


Modulo: PROTESI
-------
Il programma del corso prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
- Il concetto di protesi e la sua valenza per il paziente
- Le differenti tipologie di protesi
- Protesi fissa tradizionale
- Protesi provvisoria e cementazione provvisoria
- Protesi implanto-supportata
- Protesi maxillo-facciale
- Igiene orale professionale e protesi
- Il paziente vulnerabile in protesi


Modulo: TECNICHE DI IGIENE DENTALE IN PAZIENTI CON PATOLOGIE SISTEMICHE
-------
Trattamento in pz affetti da: malattie cardiovascolare, diabete, oncologici (radio e/o chemio trattati),in attesa o già sottoposti a trapianto d’organo, epilettico, celiaco, con disturbi alimentari , disabili fisici o psichici, con fibrosi cistica, parkinsoniani, con errati stili di vita.

Modalità d'esame

Modulo: IMPLANTOLOGIA E PARODONTOLOGIA
-------
scritto e orale


Modulo: TECNICHE DI IGIENE DENTALE SU IMPIANTI
-------
esame scritto a domande aperte


Modulo: PROTESI
-------
Esame scritto


Modulo: TECNICHE DI IGIENE DENTALE IN PAZIENTI CON PATOLOGIE SISTEMICHE
-------
Esame scritto con formula a domande aperte

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI