Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diritto e organizzazione dei servizi sanitari - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLE ORGANIZZAZIONI (2016/2017)
Codice insegnamento
4S000292
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE
Periodo
CLID LEZ 3A 2S dal 1 mar 2017 al 30 apr 2017.
Obiettivi formativi
I Welfare state sono state e sono esperienze di carattere nazionale, esposti alle sfide della crisi e della globalizzazione, alle trasformazioni socio – demografiche e culturali. Obiettivo del corso è accompagnare gli allievi alla comprensione di come è nata l’esperienza del welfare state e di come si sta sviluppando, sotto la spinta dei nuovi scenari socio – economici e culturali.
Programma
Il Welfare
• welfare state: stato dell’arte, dilemmi, primo e secondo welfare
Le nuove povertà e le disuguaglianze sociali
• Quadro socio – demografico del nostro paese
• Famiglie e coesione sociale
• Giovani e mondo del lavoro
• Salute
• Disabilità
• Povertà
Invecchiamento attivo tra politiche europee, stili di vita e prevenzione
• Definizione di invecchiamento
• Impatto demografico, aspettative di vita
• Le politiche per l’invecchiamento attivo:
• Europa 2020
• Salute 2020
• La non autosufficienza e il ruolo delle famiglie
Modalità d'esame
esame orale