Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Implantologia e protesi - PROTESI (2016/2017)
Codice insegnamento
4S000310
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Periodo
CLID LEZ 3A 1S dal 2 nov 2016 al 15 dic 2016.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le nozioni necessarie per ottenere una conoscenza approfondita delle principali tipologie di protesi tradizionale e protesi su impianti con un focus su tutte le fasi di diagnosi e programmazione del trattamento protesico.
Programma
Il programma del corso prevede la trattazione dei seguenti argomenti:
- Il concetto di protesi e la sua valenza per il paziente
- Le differenti tipologie di protesi
- Protesi fissa tradizionale
- Protesi provvisoria e cementazione provvisoria
- Protesi implanto-supportata
- Protesi maxillo-facciale
- Igiene orale professionale e protesi
- Il paziente vulnerabile in protesi
Modalità d'esame
Esame scritto