Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B/C
FIS/07 ,ING-IND/34 ,ING-INF/06 ,ING-INF/07
8
B
MED/10 ,MED/11 ,MED/23 ,MED/50
8
A/B
MED/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
8
A/B
BIO/14 ,MED/04 ,MED/07 ,MED/08

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/11 ,MED/22 ,MED/50
8
A/B
MED/23 ,MED/41 ,MED/50
6
B
MED/10 ,MED/21 ,MED/50
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B/C
FIS/07 ,ING-IND/34 ,ING-INF/06 ,ING-INF/07
8
B
MED/10 ,MED/11 ,MED/23 ,MED/50
8
A/B
MED/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
8
A/B
BIO/14 ,MED/04 ,MED/07 ,MED/08

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000259

Crediti

8

Coordinatore

Marcello Ferrari

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

FISIOPATOLOGIA DELLE CARDIOPATIE OPERABILI

Crediti

2

Periodo

Lezioni 2 Semestre PERF

METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA

Crediti

2

Periodo

Lezioni 2 Semestre PERF

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

Crediti

2

Periodo

Lezioni 2 Semestre PERF

Obiettivi formativi

MODULO FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA CARDIO CIRCOLATORIO Obiettivi formativi: Consolidare conoscenze di anatomia e fisiologia cardiovascolare Conoscenza dei meccanismi fisiopatologici delle principali patologie cardiovascolari

MODULO FISIOPATOLOGIA DELLE CARDIOPATIE OPERABILI MODULO FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA Obiettivi formativi: Consolidare conoscenze di anatomia e fisiologia cardiovascolare Conoscenza dei meccanismi fisiopatologici delle principali patologie cardiovascolari MODULO

METODI E TECNICHE DI CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA Obiettivi formativi: Far conoscere e apprendere la professione del TFCPF e l'inserimento in sala operatoria, apprendimento del funzionamento dei macchinari coinvolti e utilizzati durante l'intervento cardiochirurgico.

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
L.H. Cohn Cardiac Surgery in the adult (Edizione 5) Mac Grow Hill 2015 0071844872
Thomas V. Brogan, M.D. Laurance Lequier, M.D. Roberto Lorusso, M.D., Ph.D. Graeme MacLaren, M.D. Giles Peek, M.D. Extracorporeal Life Support: The ELSO Red Book (Edizione 5) 2017
J-W.Hurst Il cuore Ed. Mc Graw-Hill Libri - Italia