Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi psicologici, etici, legali, ed organizzativi che regolano l'esercizio professionale - ORGANIZZAZIONE E REGOLAMENTAZIONE DELLA PROFESSIONE (2018/2019)
Codice insegnamento
4S000273
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Periodo
Lezioni 2 Semestre PERF dal 4 mar 2019 al 11 mag 2019.
Obiettivi formativi
L’insegnamento introduce lo studente alla comprensione dei principi e dei criteri a cui deve ispirarsi nel suo operato nei confronti dell’utente, dei colleghi dell’organizzazione e della comunità professionale; si focalizza sullo sviluppo di una base di conoscenze etiche, e deontologiche che fondano i principi di una professionalità autonomi, responsabile e coerente con le attuali problematiche da affrontare
Programma
Profilo professionale. Disposizioni generali del codice deontologico.Responsabilità personale,condotta professionale,responsabilità nei confronti del paziente,rapporti con i colleghi,con le istituzioni e con l'industria.Segreto professionale ,privacy. formazione di base e post-base
Il processo di costruzione del codice deontologico e il Collegio Professionale.Il miglioramento della qualità assistenziale e professionale: conoscenza ed utilizzo delle Linee Guida, la formazione continua di Educazione Continua in Medicina.La simulazione come miglioramento della prestazione professionale.
Modalità d'esame
esame orale