Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Scienze farmacologiche - METODI E TECNICHE DI LABORATORIO IN FARMACIA (2017/2018)
Codice insegnamento
4S000332
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Periodo
TLB LEZ 2NNO 2 SEM 16-17 dal 5 mar 2018 al 4 mag 2018.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Lo studente al termine del corso deve conoscere:
• i principi fondamentali sui test di screening per la determinazione di diverse droghe d’abuso sulle urine (test immunologici e procedure analitiche in HPLC)
• le tecniche di utilizzo nei Laboratori per il monitoraggio di farmaci immunosopressori e il monitoraggio dei farmaci più usati
• Cenni su farmaci antiblastici e gestione in laboratorio.
Programma
Tossicologia: principi generali, relazione dose – risposta, classificazione delle droghe più usate.
Monitoraggio terapeutico dei farmaci, Metodi di analisi dei farmaci
( Interpretazione delle misure delle concentrazioni plasmatiche. Risultati anomali nelle analisi chimico-cliniche: influenza della variabilità biologica e del trattamento farmacologico dei seguenti farmaci: Metotrexate, Ciclosporina, Tracrolimus).
Procedure di sicurezza per la preparazione e smaltimento in sicurezza di farmaci antiblastici
Modalità d'esame
Esame scritto. Lo scritto si basa su test a risposta multipla.