Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2014/2015
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Human pathology - PATOLOGIA GENERALE (2014/2015)
Teaching code
4S000336
Teacher
Credits
2
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/04 - EXPERIMENTAL MEDICINE AND PATHOPHYSIOLOGY
Period
2°anno 1°semestre TLB VR dal Oct 1, 2014 al Nov 30, 2014.
Learning outcomes
conoscere i principali meccanismi di danno molecolare e cellulare, i processi patogenetici ed i meccanismi di reazione preposti al ripristino dello stato di salute.
Program
Aspetti di patologia cellulare, risposta al danno cellulare, patologia dei vasi, patologie congenite, neoplasie
Patologia cellulare
Modelli di danno cellulare
da ipossia
da radicali liberi
da agenti biologici: barriere alla infezione, danno da virus e batteri
Adattamenti cellulari (iperplasia, ipertrofia, ipotrofia)
ed alterazioni del differenziamento (metaplasia e displasia)
La morte cellulare: necrosi ed apoptosi
Risposta al danno cellulare
Infiammazione acuta
Iperemia ed edema infiammatorio
Chemiotassi, fagocitosi ed uccisione intracellulare
Le cellule coinvolte nella infiammazione acuta
I mediatori della infiammazione, citochine pro-/anti-infiammatorie e chemochine
Effetti sistemici della infiammazione acuta
Il danno tessutale nella infiammazione acuta
Esiti della infiammazione acuta
Infiammazione cronica interstiziale e granulomatosa
Patologia dei vasi
Aterosclerosi
Patologie congenite
Patologia in gravidanza e malformazioni congenite
Malattie cromosomiche
Malattie genetiche da difetto di singolo gene (modelli di malattia)
Malattie multifattoriali
Il laboratorio nella patologia genetica (inquadramento propedeutico ai corsi successivi)
Neoplasie
Incidenza, epidemiologia e fattori di rischio
Agenti cancerogeni (chimici, fisici e biologici)
Basi molecolari delle neoplasie
Predisposizione genetica
Alterazioni del differenziamento pre-neoplastiche e progressione neoplastica
Caratteristiche delle neoplasie benigne e maligne
Nomenclatura essenziale
Effetti clinici della neoplasia sull’ospite
Examination Methods
esame orale