Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Academic calendar
The academic calendar shows the deadlines and scheduled events that are relevant to students, teaching and technical-administrative staff of the University. Public holidays and University closures are also indicated. The academic year normally begins on 1 October each year and ends on 30 September of the following year.
Course calendar
The Academic Calendar sets out the degree programme lecture and exam timetables, as well as the relevant university closure dates..
For the year 2013/2014 No calendar yet available
Exam calendar
Exam dates and rounds are managed by the relevant Medicine Teaching and Student Services Unit.
To view all the exam sessions available, please use the Exam dashboard on ESSE3.
If you forgot your login details or have problems logging in, please contact the relevant IT HelpDesk, or check the login details recovery web page.
Should you have any doubts or questions, please check the Enrolment FAQs
Academic staff
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University. Please select your Study Plan based on your enrolment year.
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Diagnostic Methodologies of Pathological Anatomy - METODI E TECNICHE DI COLPOCITOLOGIA (2014/2015)
Teaching code
4S000347
Teacher
Credits
2
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/46 - BIOTECHNOLOGY AND METHODS IN LABORATORY MEDICINE
Period
2°anno 2°semestre TLB VR dal Mar 2, 2015 al Apr 30, 2015.
To show the organization of the course that includes this module, follow this link: Course organization
Learning outcomes
Fornire allo Studente gli strumenti conoscitivi e metodologici necessari per lo svolgimento del ruolo del Tecnico di Laboratorio Biomedico nella gestione e lettura del Pap-Test e nella valutazione della qualità dello screening del Carcinoma della Cervice Uterina.
Program
Origini e studio della Colpocitologia. Stato di adeguatezza del campione citologico cervico-vaginale.
Classificazione delle infezioni microbiologiche e caratteristiche visibili al microscopio ottico. Processi riparativi e reattivi sia su cellule epiteliali che su cellule ghiandolari. L’adenocarcinoma: sede di origine e caratteristiche citologiche.
Introduzione storica sulle origini e lo studio della Colpocitologia
Il microscopio e suoi componenti
Metodologia di lettura di un preparato
Requisiti di Performance richiesti ad un Citoscreener nella valutazione di un preparato
Valutazione del campione citologico
Stato di adeguatezza del preparato: interpretazione soddisfacente, meno ottimale, Insoddisfacente
Cause del preparato insoddisfacente o meno ottimale:
Introduzione storica sulle origini e lo studio della Colpocitologia
Il microscopio e suoi componenti
Metodologia di lettura di un preparato
Requisiti di Performance richiesti ad un Citoscreener nella valutazione di un preparato
Valutazione del campione citologico
Stato di adeguatezza del preparato: interpretazione soddisfacente, meno ottimale, Insoddisfacente
Cause del preparato insoddisfacente o meno ottimale:
• Scarsa cellularità
• Inadeguata fissazione
• Presenza di materiale estraneo
• Parzialmente o completamente infiammatorio
• Parzialmente o completamente coperto di sangue
• Eccessiva citolisi o autolisi
• Assenza di componente endocervicale in donne in premenopausa
• Materiale non rappresentativo del dato anatomico
• Altri
Considerazioni generali:
• Entro i limiti
• Fare diagnosi descrittiva
• E’ raccomandato un ulteriore controllo
Classificazioni microbiologiche:
• Bacillo di doderlein a) con citolisi, b)senza citolisi
• Batteri
• Cocchi o cocchio e batteri
• Haemophilus Vaginalis
• Leptotrix
• Trichomonas Vaginalis: a) con infiammazione e alerazioni cellulari
b) senza infiammazione e alerazioni cellulari
• Funghi
• Virus
• Altri microrganismi( Enterobius vermicularis, Entameba histolytica, Turbatrix aceti)
• Contaminanti(Alternaria, Hormodendrum, Gffkya, Aspergillus, Polline)
• Classificazioni microbiologiche impossibili per materiale scarso
• Funghi:- Candida Albicans, Torulopsis glabrata, Geotrichum ( arthrospores)
Processi Riparativi e Reattivi:
Flogosi: - associata ad alterazioni cellulari
- Cervicite follicolare
- Effetti da radiazioni ionizzanti
- Chemioterapia
- Effetti da dispositivi intrauterini (I.U.D)
- Effetti da trattamento estrogenico
- Altri
Cellule Epiteliali: cellule squamose
Cellule squamose atipiche(ASCUS)
LOW-SIL
H-SIL
Carcinoma in Situ
Carcinoma Invasivo
Cellule Ghiandolari: endocervicali, endometriali
AGUS
Adenocarcinomi: Endocervicale
Endometriale
Extrauterino
Examination Methods
esame orale
Teaching materials
-
1Lezione CENNI DI ANATOMIA (msword, it, 567 KB, 07/04/14)
-
1. Sintesi -Lezione CENNI DI ANATOMIA (docx, it, 498 KB, 07/04/14)
-
2 Lezione METODICHE DI RACCOLTA E ALLESTIMENTO (msword, it, 977 KB, 07/04/14)
-
2. Sintesi Lezione METODICHE DI RACCOLTA E ALLESTIMENTO (docx, it, 956 KB, 07/04/14)
-
2. Sintesi Lezione METODICHE DI RACCOLTA E ALLESTIMENTO (1) (docx, it, 956 KB, 07/04/14)
-
3. Sintesi -Lezione INVIO DEL PRELIEVO IN LABORATORIO (docx, it, 1017 KB, 07/04/14)
-
4. Sintesi Lezione Lo Screening (docx, it, 27 KB, 07/04/14)
-
5. Sintesi - Lezione,Alterazioni flogistiche. aprile 2014 (docx, it, 4056 KB, 07/04/14)
-
BETHESDA SYSTEM-LEZIONI IN TECNICHE DI COLPOCITOLOGIA (msword, it, 32 KB, 07/04/14)
-
diapo tutorial (zip, it, 0 KB, 07/04/14)
-
Lezioni in metodi e Tecniche di Colpocitologia. 2°° ANNO 2° SEMESTRE -appunti. aprile 2014 (docx, it, 33 KB, 07/04/14)
-
LEZIONI IN TECNICHE DI COLPOCITOLOGIAnucleo docdocx, Lezioni in Tecniche di Colpocitologiaarchitettura nucleare Nieburgdocx (zip, it, 33 KB, 07/04/14)
-
Lezioni Pratiche di Colpocitologia Basso e Alto Grado-CA- 2014 (pptx, it, 7134 KB, 07/04/14)
-
Lezioni pratiche di colpocitologica al microscopio -microbiologia marzo 2014.modificato (pptx, it, 8039 KB, 07/04/14)
-
Zimbra Diapo Tutorial (html, it, 21 KB, 07/04/14)
Career prospects
Module/Programme news
News for students
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details.
Further services
I servizi e le attività di orientamento sono pensati per fornire alle future matricole gli strumenti e le informazioni che consentano loro di compiere una scelta consapevole del corso di studi universitario.
Graduation
Gestione carriere
Risultati di apprendimento attesi
Orario Lezioni
Si pubblicano gli orari delle lezioni relativi al 1^anno -2° semestre: Gli orari degli anni 2 e 3 sono pubblicati alla voce "Orario " in alto a destra di questa pagina;
La frequenza in aula delle lezioni è obbligatoria ed è prevista per tutti e tre gli anni di corso.
Per gli studenti l’accesso in aula richiederà obbligatoriamente la preventiva prenotazione del posto tramite l’App UNIVR Lezioni.
Permane l’obbligo da parte del docente della registrazione la cui visione non vale come certificazione di presenza.
1 ANNO: Aula F Istituti Biologici
2-3 ANNO: Aula 3 Ex Area Gavazzi
https://www.univr.it/coronavirus-info-studenti
Attachments
Title | Info File |
---|---|
![]() |
25 KB, 28/09/21 |
![]() |
25 KB, 22/02/22 |
Documenti utili
In questa pagina è inserita la guida che detta istruzioni per i casi di infortunio durante le attività di tirocinio con la modulistica da compilare.
Una volta compilata la modulistica questa va consegnata all'Unità operativa Servizi Logistici dell'Università di Verona.
Attachments
Title | Info File |
---|---|
![]() |
50 KB, 10/12/21 |
![]() |
34 KB, 10/12/21 |
![]() |
34 KB, 10/12/21 |
![]() |
948 KB, 10/12/21 |
![]() |
46 KB, 10/12/21 |
![]() |
527 KB, 10/12/21 |
![]() |
61 KB, 10/12/21 |
![]() |
164 KB, 10/12/21 |
![]() |
98 KB, 10/12/21 |
![]() |
148 KB, 10/12/21 |
Calendario Esami
in questa pagina verranno pubblicati i calendari degli esami del Corso di Laurea.
Si allega il comunicato dell'unità di crisi del 2 maggio u.s. unitamente al modulo aggiornato da compilare per richiedere lo svolgimento degli esami a distanza da indirizzare ai docenti interessati.
La casistica che consente lo svolgimento degli esami a distanza è contenuta all'interno di detti moduli.
Attachments
Attachments
Title | Info File |
---|---|
![]() |
50 KB, 09/12/21 |
![]() |
107 KB, 09/12/21 |
![]() |
948 KB, 09/12/21 |
![]() |
527 KB, 09/12/21 |
![]() |
61 KB, 09/12/21 |
![]() |
164 KB, 09/12/21 |
![]() |
98 KB, 09/12/21 |
![]() |
148 KB, 09/12/21 |