Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2015/2016
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2016/2017
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Fundamentals of health, epidemiology and public health - EPIDEMIOLOGIA IN SANITA' PUBBLICA E PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE E DIFFUSIVE (2014/2015)
Teaching code
4S000467
Teacher
Credits
2
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/17 - INFECTIOUS DISEASES
Period
TPALL 1° ANNO 1° SEMESTRE dal Oct 1, 2014 al Feb 1, 2015.
Location
TRENTO
Learning outcomes
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere il significato dei principali indicatori demografici e sanitari, possedere nozioni di epidemiologia generale e prevenzione delle malattie infettive e saper descrivere le caratteristiche epidemiologiche e le modalità di trasmissione e di prevenzione delle principali malattie infettive.
Program
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere il significato dei principali indicatori demografici e sanitari, possedere nozioni di epidemiologia generale e prevenzione delle malattie infettive e saper descrivere le caratteristiche epidemiologiche e le modalità di trasmissione e di prevenzione delle principali malattie infettive.
Programma
Principi di epidemiologia e demografia sanitaria - Epidemiologia generale e prevenzione delle malattie infettive - Malattie infettive prevenibili con la vaccinazione
Epidemiologia e prevenzione delle infezioni enteriche, respiratorie, trasmesse per via parenterale, trasmesse da alimenti e delle zoonosi –
Programma in forma estesa:
Principi di epidemiologia e di demografia sanitaria
Cos’è l’epidemiologia e a che cosa serve
Cos’è la demografia e a che cosa serve
Le misure di frequenza degli eventi sanitari
Il significato di alcuni indicatori demografici e sanitari (natalità, mortalità)
Gli studi epidemiologici
Epidemiologia descrittiva
Epidemiologia analitica
Epidemiologia sperimentale
Epidemiologia generale delle malattie infettive
Etiologia e modalità di trasmissione delle malattie infettive
Storia naturale delle malattie infettive
Prevenzione delle malattie infettive
Interruzione della catena di trasmissione
Disinfezione e sterilizzazione
Profilassi immunitaria
Malattie infettive prevenibili con i vaccini
Difterite, tetano, poliomielite, epatite B, pertosse, meningiti batteriche
Morbillo, parotite, rosolia, varicella
Epidemiologia e prevenzione delle infezioni enteriche
Colera
Febbre tifoide
Epatite A
Epidemiologia e prevenzione delle infezioni respiratorie
Influenza
Tubercolosi
Epidemiologia e prevenzione delle infezioni trasmesse per via parenterale
Epatiti virali B e C
Sindrome da immunodeficienza acquisita
Epidemiologia e prevenzione delle zoonosi:
Rabbia
Epidemiologia e prevenzione delle malattie trasmesse da vettori
Malaria
Febbre gialla
Dengue
Malattia di Lyme
TBE (Tick Borne Encephalitis)
Le principali malattie trasmesse con gli alimenti
Tossinfezione da Salmonella
Tossinfezione da Stafilococco
Botulismo
Examination Methods
Prova scritta