Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Type D and Type F activities
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate - Enrollment from 2025/2026Modules not yet included
Physical activity in natural environment (2016/2017)
Teaching code
4S004073
Teacher
Coordinator
Credits
3
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
M-EDF/01 - PHYSICAL TRAINING SCIENCES AND METHODOLOGY
Period
II semestre dal Mar 1, 2017 al Jun 2, 2017.
Learning outcomes
Il corso intende fornire delle conosce adeguate sulle attività sportive e motorie che è possibile svolgere in ambiente naturale e avrà come obiettivo principale quello di finalizzare tali attività ad aspetti quali: miglioramento della fitness della persona; opportunità di miglioramento della performance atletica individuale; miglioramento del lavoro di team; miglioramento della qualità di vita della persona; educazione e sviluppo motorio. Verranno trattate alcune attività praticabili in ambiente naturale sia dal punto di vista teorico che pratico.
Un ulteriore obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze di base per poter gestire, organizzare, promuovere le attività in ambiente naturale, cercando di sfruttare appieno le conoscenze e le competenze del laureato in scienze motorie attraverso l’applicazione pratica.
In modo particolare verrà fatto riferimento a target di utenza quali anziani e persone con disabilità.
Gli obiettivi specifici del corso sono la presentazione e l’analisi dei diversi aspetti delle seguenti attività:
• Il trekking, il trekking invernale con le “ciaspole”, il nordic walking e altre modalità di spostamento che si possono svolgere in ambiente naturale.
• L’hebertismo e il “metodo naturale”: dai fondamenti dell’educazione fisica ad un nuovo modo di svolgere attività motoria.
• L’orientamento, la topografia e la conoscenza delle risorse e dei limiti dell’ambiente naturale
• L’arrampicata, uno sport completo che richiede competenze motorie, psicologiche ed emotive.
• L’avventura come strumento principale di formazione umana, dall’outdoor-education all’outdoor-training.
Per ogni ambito di attività sportiva/motoria presentate, il corso intende fornire ad ogni corsista, competenze relative a:
• promozione e organizzazione dell’attività
• progettazione e scelta dell’attività adeguate in funzione del target di utenza di riferimento
• gestione e conduzione dell’attività in gruppo
inoltre verranno sviluppati in alcuni casi i seguenti aspetti:
• analisi del movimento e corretto insegnamento
• lavoro di équipe
• individuazione e gestione degli stati emotivi della persona
Examination Methods
L’esame del corso, terrà conto delle diverse relazioni scritte, che ogni singolo studente elaborerà dopo ognuna delle esperienze fatte e si concluderà con un colloquio finale di sintesi dell’intero programma svolto nel corso.