Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Type D and Type F activities
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica - Enrollment from 2025/2026I Regolamenti dei corsi di laurea e di laurea magistrale di scienze motorie prevedono che gli studenti possano completare il proprio piano didattico, frequentando oltre agli insegnamenti obbligatori anche delle attività formative a scelta, per approfondire alcuni aspetti tematici o settori di interesse, in coerenza con il proprio percorso formativo.
Le attività formative a scelta di ambito D sono indicate all’interno del piano didattico del corso di studio prescelto, mentre le attività formative di ambito F sono individuate da una apposita commissione di docenti. Queste ultime attività possono essere conferenze, seminari, webinar, altro e vengono acquisite con una valutazione e non con un voto in trentesimi.
Link attivo alla pagina: Regole e Tabelle delle attività a scelta
COMPETENZE TRASVERSALI
years | Modules | TAF | Teacher | |
---|---|---|---|---|
1° | Anthropometry | D |
Carlo Zancanaro
(Coordinator)
|
|
1° | Biochemistry for sport | D |
Massimo Donadelli
(Coordinator)
|
|
1° | Methodology of sport activities measures | D |
Cantor Tarperi
(Coordinator)
|
|
2° | Physical bases of exercise prescription | D |
Jan Tom Boone
|
|
2° | Advanced nutrition for sports | D |
Silvia Pogliaghi
(Coordinator)
|
|
2° | Sport physiology | D |
Silvia Pogliaghi
(Coordinator)
|
years | Modules | TAF | Teacher | |
---|---|---|---|---|
1° | Sports and drugs | D |
Giovanna Paolone
(Coordinator)
|
|
1° | Forensic medicine and social security | D |
Aldo Eliano Polettini
(Coordinator)
|
|
1° | Research methodology applied to sport | D |
Anna Pedrinolla
(Coordinator)
|
|
1° | Statistics applied to movement sciences | D |
Maria Elisabetta Zanolin
(Coordinator)
|
|
2° | Clinical biochemistry applied to sport activity | D |
Giuseppe Lippi
(Coordinator)
|
|
1° 2° | Outdoor sport activity for health and wellbeing | D |
Anna Pedrinolla
(Coordinator)
|
Sports law (2022/2023)
Teaching code
4S007446
Teacher
Coordinator
Credits
6
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
IUS/01 - PRIVATE LAW
Period
2° semestre dal Mar 1, 2023 al May 27, 2023.
Location
ROVERETO
Learning objectives
Il corso si propone di introdurre lo studente di scienze dello sport e della prestazione fisica alle regole giuridiche che sovraintendono il fenomeno e l’attività sportiva in ogni sua manifestazione (ludico-sportiva, amatoriale, professionale), attraverso l’analisi degli istituti rilevanti, sia in seno all’ordinamento sportivo, nazionale e internazionale, che in quello statale ed europeo. Particolare attenzione è rivolta agli sport di montagna. Al termine del corso lo studente sarà in grado di orientarsi nella conoscenza degli istituti fondamentali del diritto dello sport.
Prerequisites and basic notions
None
Program
Più nello specifico il programma del corso lumeggia i seguenti temi: 1) l’ordinamento sportivo; 2) il lavoro sportivo; 3) la responsabilità sportiva; 4) la responsabilità dell’organizzatore di eventi sportivi; 5) la responsabilità del gestore di impianti sportivi; 6) la responsabilità degli insegnanti e istruttori sportivi; 7) La responsabilità del medico sportivo; 8) il doping.
Libro di testo
M. Pittalis, Sport e diritto. L’attività sportiva fra performance e vita quotidiana, Wolters Kluwer, Milano, II EDIZIONE, 2022, limitatamente ai capitoli: I (pp. 1-151); II (pp. 165-264); VI (pp. 403-492); VII (pp. 503-550); VIII (pp. 557-615); IX (pp. 625-671); X (pp. 679-705); XIII (pp. 819-852). Si raccomanda lo studio della nuova edizione del volume, pubblicata dopo la riforma del diritto dello sport del febbraio 2021.
Bibliography
Exam language
Italiano