Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Tipologia di Attività formativa D e F

 
COMPETENZE TRASVERSALI
Scopri i percorsi formativi promossi dal  Teaching and learning centre dell'Ateneo, destinati agli studenti iscritti ai corsi di laurea, volti alla promozione delle competenze trasversali: https://talc.univr.it/it/competenze-trasversali
 
CONTAMINATION LAB
Il Contamination Lab Verona (CLab Verona) è un percorso esperienziale con moduli dedicati all'innovazione e alla cultura d'impresa che offre la possibilità di lavorare in team con studenti e studentesse di tutti i corsi di studio per risolvere sfide lanciate da aziende ed enti. Il percorso permette di ricevere 6 CFU in ambito D o F. Scopri le sfide: https://www.univr.it/clabverona
 
ATTENZIONE: Per essere ammessi a sostenere una qualsiasi attività didattica, incluse quelle a scelta, è necessario essere iscritti all'anno di corso in cui essa viene offerta. Si raccomanda, pertanto, ai laureandi delle sessioni di dicembre e aprile di NON svolgere attività extracurriculari del nuovo anno accademico, cui loro non risultano iscritti, essendo tali sessioni di laurea con validità riferita all'anno accademico precedente. Quindi, per attività svolte in un anno accademico cui non si è iscritti, non si potrà dar luogo a riconoscimento di CFU.
CuCi 1 A Dal 25/09/23 Al 04/11/23
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° A cent’anni dalla ricostruzione del ciborio di San Giorgio (1923-2023). Nuovi studi sulla pieve D Fabio Coden (Coordinatore)
(Verona) CuCi 1 B Dal 13/11/23 Al 22/12/23
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Arte, memoria e terrorismo: il dovere di proteggere il nostro patrimonio culturale D Olivia Guaraldo (Coordinatore)
1° 2° I mondi di Italo Calvino D Giuseppe Sandrini (Coordinatore)
(Verona) CuCi 2 A Dal 19/02/24 Al 29/03/24
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Glottologia nativo-americana. Lezioni e seminari D Alfredo Rizza (Coordinatore)
(Verona) CuCi 2 B Dal 09/04/24 Al 31/05/24
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Glottologia nativo-americana. Lezioni e seminari D Alfredo Rizza (Coordinatore)

Codice insegnamento

4S003224

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-OR/10 - STORIA DEI PAESI ISLAMICI

Periodo

1° semestre lezioni Trento dal 18 set 2023 al 21 dic 2023.

Corsi Singoli

Non Autorizzato

Obiettivi di apprendimento

Il corso si prefigge di ricostruire le linee fondamentali della storia contemporanea dei paesi islamici, con particolare riguardo al cosiddetto Medio Oriente allargato, incentrando l'analisi sullo sviluppo delle forme di statualità e sull'evoluzione delle istituzioni politiche. Il fine è di fornire un'immagine articolata e complessa delle dinamiche che percorrono gli stati mediorientali contemporanei, anche in relazione alla geopolitica internazionale.