Studying at the University of Verona
Project work, verifiche periodiche, prova finale
Il project work consiste nella preparazione ed esecuzione di un progetto di attività motoria per l'infanzia preparato seguendo un format sperimentato nelle precedenti edizioni del master. Per la preparazione ci si avvale di piattaforma Moodle. Lo studente è seguito in ogni singolo passaggio della progettazione dal responsabile didattico del corso.
Verifiche periodiche: partecipazione alle attività di e-learning (forum, piattaforma Moodle) e produzione elaborati intermedi che entrano a far parte del project work.
Monitoraggio partecipazione condotto da tutor-on line che riferisce al Comitato Scientifico e/o al coordinatore di corso integrato; insieme valutano ed esprimono giudizio su qualità su attività intermedia svolta e definiscono l'ammissibilità all'esame finale.
Per la prova finale: la valutazione finale avverrà nella forma di discussione pubblica di un progetto redatto su e in forma di poster che lo studente potrà in seguito presentare a congresso scientifico e/o a potenziale finanziatore del progetto stesso. L’accesso all’esame è consentito agli studenti che hanno conseguito il 70% di partecipazione al corso (certificata da registri di presenza e/o attività online monitorata) e avuto valutazione positiva alla valutazione intermedia, effettuato stage ed esercitazioni come da documentazione fornita al Comitato Scientifico.
Inoltre per sostenere la prova finale il candidato deve presentare nella forma definitiva alla Commissione il proprio project work già discusso on line con il coordinatore didattico del corso.
Al termine dell’esame la Commissione, composta da tre componenti di cui almeno 2 sempre presenti nel corso della seduta, formula il giudizio di “IDONEO” o “NON IDONEO” e lo comunica verbalmente seduta stante al candidato. La Commissione è composta da componenti del Comitato Scientifico e viene decisa dal Direttore del corso anche sulla base delle disponibilità individuali.