Formazione e ricerca
Attività Formative del Corso di Dottorato
In questa pagina sono riportate le attività formative del corso di dottorato per l'anno accademico 2024/2025. Ulteriori attività verranno aggiunte durante l'anno. Ti invitiamo a verificare regolarmente la presenza di aggiornamenti!
Attività formative obbligatorie (docenti esterni al Collegio)
Crediti: 23
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Prof. A. Bertolini, Prof. Ortino, Prof.ssa Fratea, Prof.ssa Ranieri, Prof.ssa Gonzalez Quevedo, Prof. Franzina, Prof. Vidal Prado
Attività formative facoltative
Crediti: 5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Laura Calafà, CONVEGNO, Prof.ssa Laura Calafà
I diritti dei contribuenti nella fase della riscossione delle imposte tra specialità ed effettività
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Maria Grazia Ortoleva
I diritti fondamentali dell'uomo nell'interazione con il sistema di IA
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Riccardo Omodei Sale'
Il bisogno di tutela e la tutela dei diritti. Paradigmi storico-giuridici
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Giovanni Rossi
I principi generali del Codice della crisi. La clausola generale di buona fede
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Federica Pasquariello
La tolleranza religiosa prima delle carte dei diritti: i privilegi negli stati italiani d'Antico Regime
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Giovanni Rossi
Le cripto-attività nella disciplina MiCAr tra fattispecie e disciplina
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Michele De Mari
Recenti sviluppi in tema di efficacia diretta delle direttive
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Caterina Fratea
Seminari dottorali
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
Seminari dottorali (2024/2025)
Docente
Non ancora assegnato
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Frequenza alle lezioni
Scelta Libera
Sede
VERONA