Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Psicologia del comportamento (2016/2017)
Codice insegnamento
4S003642
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE
Periodo
2° periodo di lezioni - 2° anno (2A) dal 9 feb 2017 al 18 mar 2017.
Obiettivi formativi
Il corso fornirà una visone generale dei concetti di base che caratterizzano la Psicologia come Disciplina Sperimentale.
Gli argomenti che verranno trattati saranno: Processi di informazione umana, Apprendimento e Memoria, la Motivazione, l'apprendimento del Linguaggio, le teorie dello Sviluppo, Psicologia sociale e la Personalità.
Mediante una breve ricapitolazione dei momenti salienti della storia della psicologia, verranno analizzati alcune principali teorie come il Comportamentismo, la Teoria della Gestalt.
Programma
Gli argomenti che verranno trattati saranno: Processi di informazione umana, Apprendimento e Memoria, la Motivazione, l'apprendimento del Linguaggio, le teorie dello Sviluppo, Psicologia sociale e la Personalità.
Mediante una breve ricapitolazione dei momenti salienti della storia della psicologia, verranno analizzati alcune principali teorie come il Comportamentismo, la Teoria della Gestalt.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Bonini N., Del Missier F., Rumiati R. | Psicologia del giudizio e della decisione (Edizione 1) | il Mulino | 2008 | 9788815126009 |
Modalità d'esame
sviluppare un elaborato sulla base dei testi concordati e proposti in bibliografia, in grado di:
- Sostenere la validità di una propria ipotesi relativa ai processi di Decision making o Problem Solving;
- Identificare le adeguate metodologie per supportare le ipotesi avanzate;
- Sostenere le conclusioni identificando criticamente i limiti della propria ricerca
Materiale e documenti
-
PROGRAMMA E TESTI CONSIGLIATI (octet-stream, it, 23 KB, 7/25/16)