Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Anno accademico:
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Laboratorio di interpretazione della produzione artistica bizantina | F |
Fabio Coden
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Cicli di incontri sulla storia dell'arte contemporanea | F |
Valerio Terraroli
(Coordinatore)
|
1° 2° | Contemporanei, contemporanee | F |
Valerio Terraroli
(Coordinatore)
|
1° 2° | Corso di introduzione al sistema informatico Sigecweb | F |
Ada Gabucci
(Coordinatore)
|
1° 2° | Iconografia e iconologia | F |
Valerio Terraroli
(Coordinatore)
|
1° 2° | Il museo di Palazzo Maffei: dall'arte antica alla contemporaneità | F |
Valerio Terraroli
(Coordinatore)
|
1° 2° | Storia dell'oreficeria | F |
Paola Venturelli
(Coordinatore)
|
1° 2° | Tecniche dell'oreficeria | F |
Paola Venturelli
(Coordinatore)
|
Its Dark Materials. Incontri/confronti sulle tecniche e la conservazione dell'arte contemporanea (2020/2021)
Codice insegnamento
4S010041
Docente
Coordinatore
Crediti
2
Offerto anche nei corsi:
- Its Dark Materials. Incontri/confronti sulle tecniche e la conservazione dell'arte contemporanea del corso Laurea in Beni culturali [L-1]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
CuCi IIB dal 14 apr 2021 al 29 mag 2021.