Master - 2025/2026

Master in Didattica dell'italiano come lingua seconda (1° Livello)

Durata : anni 1  (gennaio 2026 - dicembre 2026)
CFU : 60
Modalità di frequenza alle lezioni : obbligatoria 70%
Sede: verona
Lingua di erogazione : Italiano
Modalità di erogazione didattica : Full Online
Tipo di Accesso : programmato

Iscrizione al Corso

Requisiti per l’ammissione :

Per accedere ai Master di primo livello occorre essere in possesso di Laurea/Laurea magistrale in ambito: FORMAZIONE; LETTERE E FILOSOFIA; LINGUE E LETTERATURE STRANIERE; PROFESSIONI SANITARIE; PSICOLOGIA.

Criteri di valutazione per l'ammissione :

Valutazione curriculum vitae e colloquio.

Curriculum: massimo 4 punti (1 punto attribuibile ad attinenza titolo conseguito, dottorato, pubblicazioni, altre esperienze).

Colloquio: massimo 6 punti

Incentivi e agevolazioni

Per l’iscrizione al corso nell’anno accademico 2025/2026 sono previsti una serie di Incentivi e agevolazioni. Per maggiori informazioni consultare, oltre al Bando di ammissione, la seguente sezione.

Come candidarsi
Posti disponibili :

Minimo 10
Massimo 30
Uditori no

PA 110 E LODE 2

Quota iscrizione: 2.516€ Tasse e Contributi
Scadenza iscrizione: 12 novembre 2025

Piano didattico

Scopri tutte le attività formative che dovrai affrontare durante il percorso di studio durante l'anno accademico 2025/2026.

Crediti 6.0
Acquisizione e apprendimento dell'italiano l2/ls
Crediti 4.0
Disturbi del linguaggio, dsa e bes
Crediti 6.0
La classe plurilingue
Crediti 4.0
Pragmatica interculturale
Crediti 4.0
Linguistica del contatto e della variazione
Crediti 3.0
Linguistica italiana