Master - 2025/2026

Professional Master's programme in Healthcare management (1° Livello)

Duration : Months 18  (gennaio 2026 - marzo 2027)
CFU : 60
Class attendance requirements : obbligatoria 70%
Location: verona
Language : Italian
Mode of teaching : Blended mode
Type of Access : admission test, limited-entry degree

How to apply

Admission requirements :

Per accedere ai Master occorre essere in possesso di: 

• laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999 - nella classe SNT/1 classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica - nella classe SNT/2 classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione - nella classe SNT/3 classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche - nella classe SNT/4 classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione

oppure:

• titolo equipollente al Diploma di Laurea purché in possesso di diploma di maturità quinquennale

oppure:

• titolo (Laurea) RILASCIATO all'estero equiparabile per livello, natura, contenuto e diritti accademici al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al Master e riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente

• Comprovata esperienza professionale maturata in Italia nel profilo di appartenenza superiore ai 3 anni (saranno valorizzati nella valutazione del CV gli ulteriori anni di esperienza)

• iscrizione all’Ordine professionale di riferimento.

Per l’ammissione con Titolo conseguito all’estero (paese comunitario e non), il candidato dovrà presentare:

- Titolo di studio estero universitario o post secondario (tradotto, autenticato, legalizzato e munito delle previste dichiarazioni di valore rilasciate dalla rappresentanza diplomatica italiana del paese di conseguimento del titolo) rilasciato da una istituzione ufficiale di un paese comunitario o extra UE e conseguito dopo un percorso di studio della durata di almeno 12 anni di scolarità (vanno esclusi gli anni di studio per il conseguimento del titolo professionale), riconosciuto idoneo nel sistema estero di riferimento per l’ingresso ai corsi post laurea (decreto del Ministero della salute di riconoscimento del titolo professionale conseguito all’estero per poter esercitare in Italia la professione sanitaria di appartenenza)

- iscrizione all'Ordine professionale Le candidate e i candidati, in fase di iscrizione on line dovranno eseguire l’up-load di TUTTA la documentazione richiesta. L’eventuale iscrizione al master resta subordinata alla verifica della regolarità della documentazione presentata. Le disposizioni per l’accesso al corso dei candidati in possesso di titolo conseguito all’estero sono reperibili alla pagina web dell’Università di Verona.

5 posti sono riservati a professionisti in possesso di Laurea Specialistica/Laurea Magistrale in una delle seguenti classi SNT/1, SNT/2, SNT/3 e SNT/4 Qualora si raggiunga il numero di 30 partecipanti, saranno previste agevolazioni riservate agli iscritti che hanno conseguito la Laurea Magistrale.

Evaluation criteria for admission :

Le domande pervenute saranno oggetto di valutazione che si articolerà nei seguenti criteri:

1. Curriculum formativo e professionale: fino a un massimo di 10 punti.

2. Esperienza professionale nell’ambito del Coordinamento: fino a un massimo di 5 punti.

3. Colloquio: finalizzato ad approfondire le esperienze professionali, l’interesse verso l’area assistenziale del Master, nonché le capacità relazionali e comunicative. Punteggio massimo di 25 punti.

Il punteggio finale della selezione sarà espresso in quarantesimi. Il candidato è idoneo qualora il punteggio al colloquio sia pari o maggiore di 24 punti.

La convocazione per il colloquio verrà pubblicata nella pagina web del Master.

Benefit and incentives

A series of benefits and incentives are made available to students enrolling at the University in the academic year 2025/2026. To find out more, see the relevant Call for applications, and the relevant web page section.

How to Apply
Available positions :

Minimo 25
Massimo 35
Uditori no

Tuition fee: 2,516€ Taxes and Contributions
Application deadline: November 12, 2025

Study plan

Discover all the learning activities available to you during your time at the University in the academic year 2025/2026.

Credits 8.0
Complessita' nelle organizzazioni sanitarie: strategie e strumenti operativi
Credits 10.0
Gestione e sviluppo delle competenze professionali nelle organizzazioni sanitarie
Credits 5.0
Organizzazione e innovazione nei servizi territoriali
Credits 7.0
Evidence-based practice e gestione del rischio
Credits 7.0
Laboratori ed esercitazioni
Credits 20.0
Stage o tirocinio