Programma
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.
Piano Didattico
Il piano didattico è l’insieme delle attività formative che comprendono i moduli, i laboratori e le esercitazioni, i seminari, i project work, gli stage e/o i tirocini, altri attività (visite didattiche, conferenze, ecc.. e la prova finale).
Fisiologia di organi e visceri. i canali principali. la circolazione energetica. 7 Crediti
SSD:BIO/16 ,MED/09 ,MED/34 ,MED/38
Dettaglio del ModuloMetodologie diagnostiche in medicina cinese ed occidentale 6 Crediti
SSD:MED/28 ,MED/34
Dettaglio del ModuloStoria e fondamenti della medicina tradizionale cinese. gli organi interni. medicina occidentale ed orientale a confronto 6 Crediti
SSD:BIO/16 ,MED/09 ,MED/34
Dettaglio del ModuloTeoria dei fattori di sviluppo e della progressione della malattia. fisiopatologia di organi e visceri. 6 Crediti
SSD:MED/28 ,MED/38
Dettaglio del ModuloFisiologia di organi e visceri. i canali principali. la circolazione energetica. - LA GRANDE CIRCOLAZIONE E I 6 LIVELLI. LA NOZIONE DI PUNTO DI AGOPUNTURA (2017/2018)
Codice insegnamento
4S006876
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Modalità di erogazione della didattica
Piattaforma: Zoom.Modalità: mista (sincrona /asincrona).
Project work, verifiche periodiche, prova finale
Valutazione dell'apprendimento per le verifiche periodiche: test di apprendimento scritto con quiz a risposta multipla.Valutazione dell'apprendimento per l’esame finale: esame orale.