Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
Sem. 1A 26-set-2022 5-nov-2022
Sem. 1B 14-nov-2022 23-dic-2022
Sem. 2A 13-feb-2023 30-mar-2023
Sem. 2B 11-apr-2023 27-mag-2023
Sessioni degli esami
Sessione Dal Al
Sessione Invernale 9-gen-2023 11-feb-2023
Sessione Estiva 5-giu-2023 22-lug-2023
Sessione Autunnale 28-ago-2023 23-nov-2023
Sessione straordinaria invernale 8-gen-2024 17-feb-2024
Sessioni di lauree
Sessione Dal Al
Sessione Estiva 10-lug-2023 15-lug-2023
Sessione Autunnale 6-nov-2023 11-nov-2023
Sessione invernale 2-apr-2024 8-apr-2024
Vacanze
Periodo Dal Al
Festa di Ognissanti 1-nov-2022 1-nov-2022
Festività Della Immacolata Concezione 8-dic-2022 8-dic-2022
Vacanze natalizie 24-dic-2022 8-gen-2023
Vacanze di Pasqua 7-apr-2023 10-apr-2023
Festa della Liberazione 25-apr-2023 25-apr-2023
Festa del lavoro 1-mag-2023 1-mag-2023
Festa del Santo Patrono 21-mag-2023 21-mag-2023
Festa della Repubblica 2-giu-2023 2-giu-2023
Chiusura estiva 14-ago-2023 19-ago-2023

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Scienze Umane.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

B C D F G M P R S T

Bevilacqua Alessia Maria Aurora

symbol email alessia.bevilacqua@univr.it symbol phone-number 045 8028383

Brondino Margherita

symbol email margherita.brondino@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8549

Burro Roberto

symbol email roberto.burro@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8743

Callegaro Carlo

symbol email carlo.callegaro@univr.it

Caputo Beniamino

symbol email beniamino.caputo@univr.it symbol phone-number 3346708113

Ceschi Andrea

symbol email andrea.ceschi@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8137

Cima Rosanna

symbol email rosanna.cima@univr.it symbol phone-number 0458028046

Cordiano Alessandra

symbol email alessandra.cordiano@univr.it symbol phone-number +39 045 8425341

Dal Toso Paola

symbol email paola.daltoso@univr.it symbol phone-number 045/8028281

Dusi Paola

symbol email paola.dusi@univr.it symbol phone-number 045/8028616

Fontecedro Laura

symbol email laura.fontecedro@univr.it

Guaraldo Olivia

symbol email olivia.guaraldo@univr.it symbol phone-number +39 045802 8066

Meneghini Anna Maria

symbol email anna.meneghini@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8602

Milana Marcella

symbol email marcella.milana@univr.it symbol phone-number +39 0458028466

Moro Valentina

symbol email Valentina.Moro@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8370

Pasini Margherita

symbol email margherita.pasini@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8558

Perini Marco

symbol email marco.perini@univr.it symbol phone-number 39 045 802 8655

Prearo Massimo

symbol email massimo.prearo@univr.it symbol phone-number 0039 0458028555

Raccanello Daniela

symbol email daniela.raccanello@univr.it symbol phone-number 045 8028157

Rimondini Michela

symbol email michela.rimondini@univr.it symbol phone-number 0458126412

Sartori Riccardo

symbol email riccardo.sartori@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8140

Scandola Michele

symbol email michele.scandola@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8407

Solla Gianluca

symbol email gianluca.solla@univr.it symbol phone-number 0458028667

Trifiletti Elena

symbol email elena.trifiletti@univr.it symbol phone-number 045 8028428

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Attivato nell'A.A. 2023/2024
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta
Prova finale
12
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Tipologia di Attività formativa D e F

I 9 crediti liberi a scelta dello studente (ambito “D”) hanno lo scopo di offrire allo studente la possibilità di personalizzare il proprio percorso formativo permettendo di approfondire uno o più argomenti di particolare interesse legati al proprio percorso accademico.
Per garantire questo fine, si invitano gli studenti a rispettare le seguenti indicazioni per il completamento di tale ambito:

  • almeno un’attività formativa erogata come esame universitario (con relativo voto in trentesimi) selezionato tra le attività del proprio piano non seguite in precedenza o fra gli insegnamenti dei CdLM del Dipartimento di Scienze Umane;
  • massimo 6 cfu relativi a competenze linguistiche (oltre a quelli previsti dal PdS);
  • massimo 6 cfu relativi a competenze informatiche (oltre a quelli previsti dal PdS); 
  • massimo 4 cfu di tirocinio, (oltre a quelli previsti dal PdS); 
  • massimo 6 cfu di attività laboratoriale/esercitazioni (compresi quelli previsti nei PdS per l’ambito) di regola viene riconosciuto 1 cfu ogni 25 ore di attività; 
  • massimo 6 cfu di attività seminariale/convegni/cicli di incontri/formative in genere (sia accreditata dal Dipartimento di Scienze Umane che extrauniversitaria) – di regola viene riconosciuto 1 cfu ogni 8 ore di partecipazione e/o 2 giornate salvo diversamente deliberato;
  • non vengono valutate attività svolte in Erasmus non inserite nei Learning Agreement.

Altre informazioni sono reperibili nella Guida per i crediti liberi che è possibile trovare quì.

COMPETENZE TRASVERSALI
Scopri i percorsi formativi promossi dal  Teaching and learning centre dell'Ateneo, destinati agli studenti iscritti ai corsi di laurea, volti alla promozione delle competenze trasversali:
https://talc.univr.it/it/competenze-trasversali
 
 

Prima parte del primo semestre Dal 26/09/22 Al 05/11/22
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Apprendimento e comunicazione nei contesti formativi: progettazione di interventi D Daniela Raccanello (Coordinatore)
1° 2° CORPI ESPOSTI - Grande seminario di Diotima D Rosanna Cima (Coordinatore)
1° 2° Human Resources Functions D Andrea Ceschi (Coordinatore)
1° 2° Interventi di comunita': tecniche per la risoluzione relazionale dei conflitti D Anna Maria Meneghini (Coordinatore)
1° 2° Laboratorio di neuropsicologia D Valentina Moro (Coordinatore)
1° 2° L'assessment della persona e dell'organizzazione: guida ragionata ai test di maggior utilizzo D Barbara Giacominelli Gasbarro (Coordinatore)
1° 2° Stare e star bene al lavoro: la promozione del benessere organizzativo a partire dalla prevenzione dei rischi psico-sociali D Riccardo Sartori (Coordinatore)
1° 2° Summer school: human sciences and society - (HSAS) – 2022/2023 D Federica De Cordova (Coordinatore)
Seconda parte del primo semestre Dal 14/11/22 Al 23/12/22
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Corso "Business English for everybody" D Manuel Boschiero (Coordinatore)
1° 2° Corso "Il russo per tutti" D Maria Gabriella Landuzzi (Coordinatore)
Prima parte del secondo semestre Dal 13/02/23 Al 30/03/23
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Laboratorio APsyM Analisi dei dati quantitativi D Margherita Brondino (Coordinatore)
1° 2° Work and Organizational Psychology (WOP) focus groups D Riccardo Sartori (Coordinatore)
Seconda parte del secondo semestre Dal 11/04/23 Al 27/05/23
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Interventi e tecniche per lo sviluppo di comunita' D Anna Maria Meneghini (Coordinatore)
1° 2° Laboratorio APsyM Analisi dei dati quantitativi D Margherita Brondino (Coordinatore)
1° 2° Mindfulness e natura. Stare meglio al lavoro. Pratiche di mindfulness basate sulla natura per affrontare lo stress nei luoghi di lavoro D Margherita Pasini (Coordinatore)
1° 2° Università e DSA: metodi e strategie per affrontare lo studio e il percorso universitario D Ivan Traina (Coordinatore)
1° 2° Work and Organizational Psychology (WOP) focus groups D Riccardo Sartori (Coordinatore)
Elenco degli insegnamenti con periodo non assegnato
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Etica della ricerca e della professione in psicologia D Elena Trifiletti (Coordinatore)
1° 2° Gli incontri del Centro EThoS D Carlo Chiurco (Coordinatore)

Codice insegnamento

4S007370

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

M-PSI/03 - PSICOMETRIA

Corsi Singoli

Autorizzato

L'insegnamento è organizzato come segue:

Lezione

Crediti

4

Periodo

Sem. 1A, Sem. 1B

Esercitazione

Crediti

2

Periodo

Sem. 1A, Sem. 1B

Obiettivi di apprendimento

OBIETTIVI GENERALI:
- Conoscere i principali metodi di ricerca, così come le tecniche di raccolta e di analisi dei dati (qualitativi e quantitativi) utilizzati in ambito psicologico e formativo.
- Applicare i principali metodi di ricerca, così come le tecniche di raccolta e di analisi dei dati (qualitativi e quantitativi) utilizzati in ambito psicologico e formativo.

OBIETTIVI SPECIFICI:
L'insegnamento offre l’opportunità di acquisire le competenze necessarie a condurre analisi statistiche di base a supporto della ricerca in psicologia (anche attraverso l’uso di pacchetti statistici opensource). Si tratteranno argomenti quali l’uso della statistica a fini descrittivi, analisi inferenziali, e modelli correlazionali. Verranno acquisite competenze di base relative alla progettazione, esecuzione, analisi interpretazione e restituzione di ricerche su temi psicologici, in particolare in contesti organizzativi. L’insegnamento si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:
- sviluppare la conoscenza e la capacità di utilizzare tecniche e strumenti di raccolta, analisi e interpretazione dei dati, in particolare di tipo quantitativo, utilizzati in ambito psicologico e formativo;
- sviluppare le conoscenze e le competenze utili per valutare l’efficacia di interventi;
- promuovere la capacità di sviluppare percorsi di ricerca, in particolare nei campi della psicologia delle organizzazioni e della psicologia della formazione.

Prerequisiti e nozioni di base

Costituiscono prerequisiti le conoscenze acquisite durante il primo anno del corso, e quelle fornite nel "Laboratorio APsyM Analisi dei dati quantitativi", laboratorio di 3 CFU offerto facoltativamente al primo anno, secondo semestre.

Programma

Modulo 1: Introduzione
- Il metodo scientifico
- Variabili e misurazione
- Raccogliere, organizzare e gestire i dati per l'analisi
Modulo 2: Descrivere e sintetizzare i dati
- La statistica descrittiva
- Statistiche di tendenza centrale
- Statistiche di variabilità
- Le statistiche di tendenza centrale e di variabilità negli articoli di ricerca
Modulo 3: Introduzione alla verifica di ipotesi
- La logica della verifica di ipotesi
- Il processo della verifica di ipotesi
- Test a una coda e a due code
- La verifica di ipotesi negli articoli scientifici
Modulo 4: Differenza tra campioni per punteggi e per dati di frequenza
- t-test per campioni indipendenti
- t-test per campioni appaiati
- il t-test negli articoli di ricerca
- il test Chi Quadrato
- il test Chi Quadrato negli articoli di ricerca
Modulo 5: L'ANOVA
- La logica dell'ANOVA
- La verifica di ipotesi con l'ANOVA
- L'ANOVA negli articoli di ricerca
Modulo 6: Correlazione e Regressione
- Il coefficiente di correlazione
- Significatività del coefficiente di regressione
- Correlazione e causalità
- La correlazione negli articoli di ricerca
- Analisi di regressione lineare semplice
- Analisi di regressione lineare multipla
- La regressione negli articoli di ricerca
Modulo 7: Tecniche avanzate (introduzione)
- La dimensione degli effetti nelle analisi statistiche
- La meta-analisi
- Intervalli di confidenza
- Analisi della potenza statistica
Manuali di riferimento utili:
Howitt, D., Cramer, D. (2014). Introduzione alla statistica per psicologia 7/Ed. • con MyLab, Pearson Education, Italia (consigliato)
in alternativa:
Welkowitz, J., Cohen, B., & Ewen, R. (2009). Statistica per le scienze del comportamento. Apogeo.
Cerchiello, M. P. T. S. P., Giudici, P., SANFIDER, T., & PELOSI, M. (2009). Introduzione alla statistica.
Sono possibili anche altri testi, e in questo caso si consiglia di accordarsi con la docente

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

Le lezioni si svolgeranno in aula informatica.
Dal momento che l'aula dispone di un numero di posti limitato, le esercitazioni saranno anche IN DIRETTA STREAMING, per permettere di partecipare anche da altre sedi oltre che dall'aula. Il link zoom sarà comunicato nella pagina moodle del corso.
Le esercitazioni NON SARANNO REGISTRATE.
Le modalità didattiche sono finalizzate al coinvolgimento proattivo di studentesse e studenti, e prevedono un alto livello di partecipazione. Quindi le lezioni frontali saranno comunque interattive, e sarà auspicabile una componente individuale di apprendimento indipendente già durante il corso. La parte frontale consisterà in lezioni, esercitazioni in aula e discussioni. La componente di apprendimento individuale indipendente comprende esercizi, letture, e svolgimento di compiti individuali.
È previsto che gli studenti e le studentesse siano guidati a leggere, pensare, risolvere problemi e partecipare attivamente al processo di apprendimento.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame è scritto e prevede l'uso del computer, in particolare di un foglio di calcolo (Microsoft Excel, in dotazione per gli studenti iscritti, o Apache OpenOffice Calc) e del pacchetto statistico open source JAMOVI. A partire da un dataset assegnato, si richiede di applicare alcune delle analisi oggetto del corso, di interpretarle e di commentarle.
Saranno possibili anche delle domande di carattere teorico, aperte o chiuse.
Se la commissione ne ravvede la necessità, potrà essere richiesta una integrazione orale.
Previo accordo con gli studenti e le studentesse, la stessa prova potrà essere effettuata come prova orale.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

Il punteggio degli esercizi/domande terrà conto sia delle competenze teoriche, sia delle competenze tecniche, sia della capacità di interpretazione dei risultati.

Criteri di composizione del voto finale

La valutazione finale sarà la somma dei punti attribuiti a ciascun esercizio/domanda.

Lingua dell'esame

Italiano

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

Prova Finale

Per il conseguimento della laurea magistrale, disciplinato dall’Art. 35 del Regolamento Didattico di Ateneo, lo studente/la studentessa, dopo aver superato le prove di valutazione relative a tutti i corsi di insegnamento e a tutte le attività formative, così come previsto nel proprio piano degli studi, deve superare una prova/esame finale, cui sono attribuiti 10 CFU.

Ai sensi degli articoli 1 e 3 della legge 8 novembre 2021, n. 163, l’esame finale per il conseguimento della laurea magistrale in Psicologia per la Formazione - classe LM-51 abilita all’esercizio della professione di psicologo. A tal fine il già menzionato esame finale comprende lo svolgimento di una Prova Pratica Valutativa (PPV) delle competenze professionali acquisite con il tirocinio interno ai corsi di studio (TPV), volta ad accertare il livello di preparazione tecnica del candidato/della candidata per l’abilitazione all’esercizio della professione, che precede la discussione della tesi di laurea.

Sono ammessi/e all’esame finale coloro che conseguono un giudizio di idoneità del TPV interno ai corsi di studio.

La PPV è finalizzata all’accertamento delle capacità del candidato/della candidata di riflettere criticamente sulla complessiva esperienza del TPV e sulle attività svolte, anche alla luce degli aspetti di legislazione e deontologia professionale, dimostrando di essere in grado di adottare un approccio professionale fondato su modelli teorici e sulle evidenze. Tale prova è volta, altresì, a un ulteriore accertamento delle competenze tecnico-professionali acquisite con il TPV svolto all’interno dell’intero percorso formativo e valutate all’esito del medesimo. Ai fini dell’accertamento del livello di preparazione tecnica del candidato/della candidata per l’abilitazione all’esercizio della professione, la commissione giudicatrice della PPV ha composizione paritetica ed è composta da almeno quattro membri. I membri della commissione giudicatrice sono, per la metà, docenti universitari iscritti all’Albo professionale degli psicologi da almeno 3 anni, uno dei quali con funzione di Presidente, designati dal Dipartimento a cui afferisce il corso, e, per l’altra metà, membri designati dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, sentiti gli Ordini professionali di riferimento, iscritti da almeno cinque anni al relativo Albo professionale.

La prova, in modalità orale, è unica e verte sull’attività svolta durante il TPV e sui legami tra teorie/modelli e pratiche professionali, nonché su aspetti di legislazione e deontologia professionale.

La PPV è superata con il conseguimento da parte dello studente di un giudizio di idoneità, che consente di accedere alla discussione della tesi di laurea.

La prova finale (la tesi) può consistere nella realizzazione di una rassegna critica della bibliografia su uno specifico tema, di un progetto di ricerca, di un’analisi critica di un caso professionale, di un progetto di intervento.

La preparazione della tesi, di qualsiasi tipologia scelta, deve comprendere: la definizione concettuale del fenomeno e l’analisi della letteratura, la individuazione del metodo di analisi/studio, una discussione finale, la scrittura del lavoro, seguendo i convenzionali criteri espositivi previsti dal campo disciplinare scelto e/o specifiche eventuali indicazioni di editing.

Sia nel caso del progetto di ricerca che di analisi di caso professionale si richiede la messa in atto di tutte le procedure che garantiscano la adeguatezza etico/deontologica.

Lo studente/la studentessa può proporre una tematica ed una tipologia di tesi finale ad un/una docente, che può accettare di divenire relatore/relatrice. Ogni docente dell’Ateneo può essere relatore/relatrice di tesi finale purché lo studente/la studentessa abbia superato un esame nella disciplina del settore scientifico disciplinare di afferenza del/della docente stesso/a e che il/la docente faccia parte del Collegio Didattico. Il Collegio Didattico può deliberare in deroga a questa norma, qualora se ne rilevi l’opportunità.

In accordo con il relatore/la relatrice la tesi finale può essere compilata e discussa in lingua inglese.

Di norma la commissione può attribuire fino ad un massimo di 8 punti per l’elaborato finale.

Per la determinazione del voto di laurea la media dei voti d’esame è calcolata tenendo conto di tutte le prove, in qualsiasi ambito del piano di studio individuale siano inserite, che diano luogo a un voto espresso in trentesimi. Tale media è ponderata in base al numero di CFU corrispondenti a ciascuna prova.

A tale media sono aggiunti fino ad un massimo di 4 punti, distribuiti nel seguente modo:

  • 0,5 per ogni lode fino ad un massimo di tre punti;
  • 2 punti: il Collegio Didattico di Psicologia per la formazione incentiva l’internazionalizzazione assegnando 2 (due) punti su 110 aggiuntivi a chi abbia conseguito almeno 2 CFU all’estero;
  • 1 punto per la conclusione degli studi nel periodo previsto.

Documenti

Elenco delle proposte di tesi

Proposte di tesi Area di ricerca
Elaborazione di uno strumento per l’analisi dello stress lavoro correlato nella grande distribuzione e nel settore delle pulizie in provincia di Belluno Argomenti vari
Forest Bathing Argomenti vari
Mindfulness e rigeneratività ambientale al lavoro Argomenti vari
Restoring the self-environment relationship: mechanisms and applications of green space to reduce stress in information technology settings [RestStress] Argomenti vari
Valorizzazione delle risorse del Demanio sul territorio. A partire da una sperimentazione sull’isola di Poveglia Argomenti vari

Tutorato per gli studenti

Tutti i docenti del Corso di Studio possono fornire una forma di tutorato volta ad orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi.
Le matricole, gli studenti che si approcciano al tirocinio, gli studenti in uscita e tutti gli studenti che manifestano difficoltà nel loro percorso di studi possono contattare i docenti indicati come tutor del corso di laurea magistrale in Psicologia per la formazione:
- prof. Roberto Burro (Referente);
- prof. ssa Margherita Pasini;
- prof.ssa Margherita Brondino.

Nel quadro del programma di TUTORATO, il Dipartimento di Scienze Umane ha inoltre deciso di utilizzare l’esperienza di alcuni iscritti al Dottorato di Scienze Umane  per offrire un supporto che sia il più vicino possibile a chi frequenta il CdS magistrale, sulla base della loro diretta esperienza. 
Tali Tutor studenteschi  forniranno un servizio di orientamento, sia in ingresso (vòlto a favorire un migliore inserimento nei Corsi di Studio, ovviando alle difficoltà e agli ostacoli che il passaggio dalla Triennale alla Magistrale, inevitabilmente comporta), sia in itinere, così da offrire un servizio di sostegno che sappia adeguatamente interpretare e rispondere alle esigenze di formazione e professionalizzazione di chi frequenta il CdS.
 
Tra i compiti e le attività previste vi sono: 

  • Supporto ad indagini sugli iscritti al CdS, volte a individuare potenziali criticità nel percorso, in particolare:
    • indagine sulle carriere;
    • indagine sulla presenza di studenti/esse con esigenze specifiche (ad esempio fuori sede, stranieri, lavoratori/trici, diversamente abili, con figli piccoli);
  • Individuazione e realizzazione di possibili interventi di supporto agli studenti/esse che manifestano difficoltà nel percorso, anche online.
  • Attività di sportello per l’accompagnamento, aperto a tutta la componente studentesca;
  • Avvio del monitoraggio dell’efficacia dell’intervento di tutorato (analisi della situazione iniziale e della situazione post intervento);
  • Orientamento in itinere per gli studenti del primo anno.

Il Tutorato è volto ad accompagnare gli studenti nel corso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo e a contribuire al superamento delle difficoltà individuali.
 
Per l'a.a. 2023-2024 è stato nominato come Tutor per il CdS magistrale in Psicologia per la formazione:

Mattia Zene: mattia.zene@univr.it

Per esigenze particolari prendere appuntamento con il tutor tramite mail istituzionale.


Gestione carriere


Esercitazioni Linguistiche CLA


Guide operative per lo studente

In questa pagina lo studente potrà trovare delle guide operative, utili al completamento del proprio percorso universitario, che vanno ad integrare quanto già indicato nei Regolamenti didattici del CdS.

1- Qui si possono reperire indicazioni in merito ai riconoscimenti di carriera, ai crediti a libera scelta per lo studente e alle certificazioni linguistiche per gli studenti iscritti ai CdS afferenti al Dipartimento di Scienze Umane a partire dalla coorte 2022 (le indicazioni contenute nella Guida entrano in vigore dal 29 marzo 2023 e sono retroattive solo se a favore dello studente);

2 - Qui si possono reperire indicazioni in merito ai riconoscimenti di carriera, ai crediti a libera scelta per lo studente e alle certificazioni linguistiche per gli studenti iscritti ai CdS afferenti al Dipartimento di Scienze Umane a partire dalla coorte 2014 (le indicazioni contenute nella Guida entrano in vigore dal 29 aprile 2020 e sono retroattive solo se a favore dello studente);
3 - Qui si possono reperire indicazioni in merito al conseguimento dei crediti a libera scelta (Crediti D e F) per gli studenti iscritti ai i CdS afferenti al Dipartimento di Scienze Umane fino alla coorte 2013 (le indicazioni contenute nella Guida entrano in vigore dal 23 febbraio 2011 e sono retroattive solo se a favore dello studente).

Documenti

Titolo Info File
File pdf 1 - Guida per lo studente - AGGIORNAMENTO 2022 pdf, it, 325 KB, 16/07/24
File pdf 2 - Guida per lo studente - AGGIORNAMENTO 2020 pdf, it, 212 KB, 02/05/23
File pdf 3 - Guida per lo studente - AGGIORNAMENTO 2013 pdf, it, 131 KB, 02/05/23

Stage e Tirocini

Lo/a studente/essa tirocinante curricolare sarà chiamato/a svolgere, presso gli Enti che lo ospitano, attività che prevedono competenze associate alla figura professionale dello Psicologo, in particolare lo Psicologo per la formazione, e nello specifico:  

  • attività di progettazione, realizzazione e valutazione dell’efficacia di interventi di percorsi formativi, nonché attività volte alla facilitazione dell'apprendimento nel ciclo di vita, in particolare in contesti organizzativi;
  • attività che prevedano l’analisi delle relazioni interpersonali, dei contesti organizzativi e delle pratiche lavorative;
  • attività che prevedano la gestione di processi organizzativi complessi, per lo sviluppo e la valorizzazione delle persone all'interno delle organizzazioni;
  • attività di progettazione, realizzazione e valutazione di interventi psicologici volti all’orientamento scolastico e professionale;
  • attività che prevedono l’uso di tecniche e strumenti di analisi delle situazioni e dei contesti, di raccolta di informazioni, e di interpretazione dei risultati, principalmente in relazione ai contesti organizzativi.

 
Tali attività si svolgono in Aziende ed Enti accreditati presso l’Ateneo. Lo/la studente/essa sarà seguito da un tutor accademico e da un tutor aziendale. Alle attività di tirocinio sono attribuiti n. 9 CFU (pari a 225 ore).

Linee Guida per lo Svolgimento dei Tirocini Curriculari
 


Area riservata studenti


Modalità e sedi di frequenza

La frequenza non è obbligatoria.

Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.

È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.

Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti