Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Attivita' a scelta dello studente (professioni sanitarie) (2023/2024)
Codice insegnamento
4S001039
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
1° e 2° SEMESTRE (corsi annuali) LM PROF. SAN. 23-24 dal 2 ott 2023 al 30 set 2024.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Prerequisiti e nozioni di base
Nessun prerequisito richiesto.
Programma
Le attività formative a scelta offrono allo studente l’opportunità di approfondire e integrare il curricolo di studi con attività didattiche o progettuali affini ai propri interessi e pertinenti al percorso di studio. È responsabilità dello studente individuare tali opportunità e documentarle nel portfolio delle attività formative sia per gli aspetti quantitativi sia in merito agli apprendimenti acquisiti.
Modalità didattiche
A scelta dello studente.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il portfolio delle attività formative dovrà essere presentato alla fine del biennio in occasione della discussione del report di stage ad una Commissione composta da docenti e Tutor referenti di stage.
Criteri di valutazione
La valutazione è prevista in 30mi. I criteri di valutazione saranno orientati a valorizzare le capacità progettuali e di riflessione sul proprio percorso di apprendimento.
Criteri di composizione del voto finale
Qualora lo studente si presenti con una documentazione ed elaborazione insufficiente la Commissione può far completare tali attività definendo il numero di CFU da integrare. Il voto delle attività a scelta dello studente concorre al completamento delle certificazioni di profitto, requisito per accedere all’esame finale.
Lingua dell'esame
italiano e tedesco