Master - 2025/2026

Master in Esercizio-Terapia: progettazione e conduzione dell'esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili (2° Livello)

Durata : anni 1  (ottobre 2025 - giugno 2026)
CFU : 78
Modalità di frequenza alle lezioni : obbligatoria 75%
Sede: verona
Lingua di erogazione : Italiano
Modalità di erogazione didattica : Modalità Blended
Tipo di Accesso : programmato

Iscrizione al Corso

Requisiti per l’ammissione :

laurea magistrale in Scienze motorie

Incentivi e agevolazioni

Per l’iscrizione al corso nell’anno accademico 2025/2026 sono previsti una serie di Incentivi e agevolazioni. Per maggiori informazioni consultare, oltre al Bando di ammissione, la seguente sezione.

Come candidarsi
Posti disponibili :

Minimo 12
Massimo 30

Quota iscrizione: 2.716€ Tasse e Contributi
Scadenza iscrizione: 1 settembre 2025

Piano didattico

Scopri tutte le attività formative che dovrai affrontare durante il percorso di studio durante l'anno accademico 2025/2026.

Crediti 9.0
Competenze e risorse
Crediti 11.0
Progettazione dell'esercizio fisico
Crediti 9.0
Valutazione funzionale per la prescrizione e conduzione dell'esercizio fisico
Crediti 15.0
Programmi efficaci di esercizio per le patologie funzionali
Crediti 11.0
Programmi efficaci di esercizio per le patologie neurologiche e psichiatriche
Crediti 5.0
Aspetti psicologici e relazionali