Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Type D and Type F activities
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale in Management e strategia d’impresa - Enrollment from 2025/2026years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
1° 2° | Future matters | D |
Alessandro Bucciol
(Coordinator)
|
1° 2° | Future matters | D |
Alessandro Bucciol
(Coordinator)
|
years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
1° 2° | The fashion lab (1 ECTS) | D |
Maria Caterina Baruffi
(Coordinator)
|
1° 2° | The fashion lab (2 ECTS) | D |
Maria Caterina Baruffi
(Coordinator)
|
1° 2° | The fashion lab (3 ECTS) | D |
Maria Caterina Baruffi
(Coordinator)
|
years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
1° 2° | Design and Evaluation of Economic and Social Policies | D |
Federico Perali
(Coordinator)
|
1° 2° | Public debate and scientific writing - 2020/2021 | D |
Martina Menon
(Coordinator)
|
1° 2° | Soft skills coaching days Vicenza (terza edizione) - 2020/2021 | D |
Paola Signori
(Coordinator)
|
1° 2° | Wake up Italia - 2020/2021 | D |
Sergio Noto
(Coordinator)
|
Corso di lingua tedesca - livello a1 (3 cfu) - 2020 (2020/2021) (2020/2021)
Teaching code
4S010366
Teacher
Coordinator
Credits
3
Also offered in courses:
- Corso di lingua tedesca - livello a1 (3 cfu) - 2020 (2020/2021) of the course Master’s degree in International Economics and Business
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
NN - -
Period
Not yet assigned
Learning outcomes
Il corso, organizzato presso la sede di Vicenza con la collaborazione del Centro Linguistico di Ateneo, ha come obiettivo di far acquisire ai partecipanti un livello elementare della lingua, in modo da renderlo in grado di comprendere ed utilizzare espressioni familiari e quotidiane e formulare frasi molto semplici al fine di soddisfare necessità concrete; di presentare se stessi e gli altri, formulare ad una persona domande che la riguardano, ad esempio dove abita, quali persone conosce e cosa possiede, e rispondere a domande analoghe; di comunicare in modo basico.
Program
Periodo di svolgimento: un ciclo per semestre. Destinatari: l’iniziativa è rivolta agli studenti dei corsi di laurea magistrale con sede a Vicenza. Impegno orario richiesto: due cicli di 40 ore d’aula ciascuno.
Examination Methods
Modalità della prova: non è previsto un test in quanto il livello non è certificante; vi sarà accertamento della presenza con un minimo richiesto del 75% delle lezioni. CFU proposti: 3 per la partecipazione a entrambi i cicli.