Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Type D and Type F activities

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea in Economia e innovazione aziendale - Enrollment from 2025/2026
Academic year:
primo semestre (lauree) From 9/28/20 To 12/23/20
years Modules TAF Teacher
Future matters D Alessandro Bucciol (Coordinator)
Future matters D Alessandro Bucciol (Coordinator)
secondo semestre (lauree) From 2/15/21 To 6/1/21
years Modules TAF Teacher
Design and Evaluation of Economic and Social Policies D Federico Perali (Coordinator)
Public debate and scientific writing - 2020/2021 D Martina Menon (Coordinator)
Soft skills coaching days Vicenza (terza edizione) - 2020/2021 D Paola Signori (Coordinator)
Wake up Italia - 2020/2021 D Sergio Noto (Coordinator)
List of courses with unassigned period
years Modules TAF Teacher
Ciclo di video conferenze: "L’economia del Covid, Verona e l’Italia. Una pandemia che viene da lontano?" - 2020/21 D Sergio Noto (Coordinator)
Ciclo tematico di conferenze (on-line): “Come saremo? Ripensare il mondo dopo il 2020” - 2020/21 D Federico Brunetti (Coordinator)
Communication Lab for press office and PR (in Italian) D Paola Signori (Coordinator)
Marketing plan - 2020/21 D Virginia Vannucci (Coordinator)
Soft skills coaching days - 2020/21 D Paola Signori (Coordinator)
1° 2° 3° Data Analysis Laboratory with R (Vicenza) D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° 3° Data Visualization Laboratory D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° 3° Python Laboratory D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° 3° Data Science Laboratory with SAP D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° 3° Advanced Excel Laboratory (Vicenza) D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° 3° Excel Laboratory (Vicenza) D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° 3° Programming in Matlab D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° 3° Programming in SAS D Marco Minozzo (Coordinator)

Teaching code

4S009726

Coordinator

Paola Signori

Credits

1

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

NN - -

Period

Not yet assigned

Learning outcomes

I Soft Skills Coaching Days 2020 (II edizione) sono organizzati presso la sede vicentina al fine di stimolare gli studenti, già dai primi anni di frequenza, a sviluppare abilità comunicative, relazionali e cognitive utili sia per affrontare al meglio il percorso formativo universitario, sia per essere preparati nei momenti di definizione degli stage con le imprese e così orientarsi al meglio al mondo del lavoro. I Coaching Days 2020 sono organizzati da 4job, l'ufficio placement dell'ESU di Verona, in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza. Si tratta di cinque appuntamenti dedicati allo sviluppo delle soft skills e all'orientamento al lavoro per gli studenti del Polo Universitario Vicentino.

Program

Calendario degli incontri e attività relative come segue (5 appuntamenti digitali, quali coaching/webinar online):
* 14 ottobre | Obiettivo professionale
* 28 ottobre | Soft skills ed etica del lavoro
* 11 novembre | Lavoro e social network
* 25 novembre | Il processo di selezione
* 9 dicembre | ABC dell'imprenditore
Servizio continuativo= CV CHECK
ESU 4JOB inoltre integra il progetto il servizio CV CHECK: iniziativa aperta anch'essa a tutti gli studenti del Polo vicentino, che si svolgerà on line su appuntamento, il martedì (orario da concordare privatamente col formatore) dal 20/10 al 24/11/2020.
Enti esterni coinvolti
- 4job, l'ufficio placement dell'ESU di Verona
- Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Periodo di svolgimento: dal 14/10/2020 al 9/12/2020 (eventuale ricalendarizzazione delle date sarà comunicata agli iscritti).

Examination Methods

Il riconoscimento di 1 cfu è approvato se lo studente partecipa ad almeno 4 dei 5 incontri previsti e sostiene la sessione di valutazione prevista dai formatori.

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE