Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Type D and Type F activities

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea in Economia Aziendale e Management - Enrollment from 2025/2026

Nei piani didattici di ciascun Corso di studio è previsto l’obbligo di conseguire un certo numero di crediti formativi mediante attività a scelta (chiamate anche "di tipologia D e F").

Oltre che in insegnamenti previsti nei piani didattici di altri corsi di studio e in certificazioni linguistiche o informatiche secondo quanto specificato nei regolamenti di ciascun corso, tali attività possono consistere anche in iniziative extracurriculari di contenuto vario, quali ad esempio la partecipazione a un seminario o a un ciclo di seminari, la frequenza di laboratori didattici, lo svolgimento di project work, stage aggiuntivo, eccetera.

Come per ogni altra attività a scelta, è necessario che anche queste non costituiscano un duplicato di conoscenze e competenze già acquisite dallo studente.

Quelle elencate in questa pagina sono le iniziative extracurriculari che sono state approvate dal Consiglio della Scuola di Economia e Management e quindi consentono a chi vi partecipa l'acquisizione dei CFU specificati, alle condizioni riportate nelle pagine di dettaglio di ciascuna iniziativa.

Si ricorda in proposito che:
- tutte queste iniziative richiedono, per l'acquisizione dei relativi CFU, il superamento di una prova di verifica delle competenze acquisite, secondo le indicazioni contenute nella sezione "Modalità d'esame" della singola attività;
- lo studente è tenuto a inserire nel proprio piano degli studi l'attività prescelta e a iscriversi all'appello appositamente creato per la verbalizzazione, la cui data viene stabilita dal docente di riferimento e pubblicata nella sezione "Modalità d'esame" della singola attività.

COMPETENZE TRASVERSALI
Scopri i percorsi formativi promossi dal  Teaching and learning centre dell'Ateneo, destinati agli studenti iscritti ai corsi di laurea, volti alla promozione delle competenze trasversali: https://talc.univr.it/it/competenze-trasversali

ATTENZIONE: Per essere ammessi a sostenere una qualsiasi attività didattica, inlcuse quelle a scelta, è necessario essere iscritti all'anno di corso in cui essa viene offerta. Si raccomanda, pertanto, ai laureandi delle sessioni di dicembre e aprile di NON svolgere attività extracurriculari del nuovo anno accademico, cui loro non risultano iscritti, essendo tali sessioni di laurea con validità riferita all'anno accademico precedente. Quindi, per attività svolte in un anno accademico cui non si è iscritti, non si potrà dar luogo a riconoscimento di CFU.

Academic year:
primo semestre (lauree) From 9/20/21 To 1/14/22
years Modules TAF Teacher
1° 2° Marketing plan D Virginia Vannucci (Coordinator)
Periodo generico From 10/1/21 To 5/31/22
years Modules TAF Teacher
1° 2° English for Business and Economics - Bachelor's Degrees D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° Internationalization and Sustainability. Friends or Enemies? D Angelo Zago (Coordinator)
1° 2° Internationalization and Sustainability. Friends or Enemies? D Angelo Zago (Coordinator)
1° 2° Internationalization and Sustainability. Friends or Enemies? D Angelo Zago (Coordinator)
1° 2° Data Analysis Laboratory with R (Verona) D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° Data Visualization Laboratory D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° Python Laboratory D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° Data Science Laboratory with SAP D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° Advanced Excel Laboratory (Verona) D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° Excel Laboratory (Verona) D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° Programming in Matlab D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° Programming in SAS D Marco Minozzo (Coordinator)
1° 2° Samsung Innovation Camp D Marco Minozzo (Coordinator)
1° periodo lezioni (1B) From 11/5/21 To 12/16/21
years Modules TAF Teacher
1° 2° Economics, financial statement and control of Italian healthcare and social care organizations D Paolo Roffia (Coordinator)
secondo semestre (lauree) From 2/21/22 To 6/1/22
years Modules TAF Teacher
1° 2° AN INTRODUCTION TO LATEX TYPESETTING SYSTEM D Alberto Peretti (Coordinator)
List of courses with unassigned period
years Modules TAF Teacher
1° 2° What paradigms beyond the pandemic? Individual vs. Society, Private vs. Public D Federico Brunetti (Coordinator)

Teaching code

4S010447

Credits

3

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

NN - -

Period

primo semestre (lauree magistrali) dal Oct 4, 2021 al Dec 17, 2021.

Learning outcomes

Il ciclo di conferenze è organizzato dal Collegio Universitario don Nicola Mazza di Verona in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona e la Conferenza dei Collegi Universitari di Merito. Gli obiettivi consistono nel fare entrare in contatto gli studenti con temi di rilevanza e attualità che rivestono interesse per tutti i corsi di Area Economica sia sotto il profilo culturale in senso più ampio che sotto quello dell’approfondimento di temi di rilievo per l’attività economica e imprenditoriale.

Program

Il corso è in modalità telematica solo in diretta via Zoom, è prevista l'iscrizione.

Lunedì 04 Ottobre 2021 – ore 17.30 – ore 19.30;
Tema: geopolitica, multipolarità, stati nazionali
◦ Introduce: Dott.ssa Luisella Seveso
◦ Relatrice: Dott.ssa Marta Dassù
◦ Coordinatrice: Annalisa Ciampi

Lunedì 11 Ottobre 2021 – ore 17.30 – 19.30
◦ Tema: Responsabilità personale e pubblica di generare fraternità:
◦ spunti dall’Enciclica “Fratelli tutti”
◦ relatrice: Prof. ssa Simona Segoloni
◦ Coordinatore: Prof. Andrea Gaino

Lunedì 18 Ottobre 2021 – ore 17.30 – ore 19.30
◦ Terma: Donne ed economia
◦ relatrice: Prof.ssa Paola Antonia Profeta
◦ moderatrice: Prof.ssa Olivia Guaraldo

Lunedì 25 Ottobre 2021 – ore 17.30 – ore 19.30
◦ Tema:: Chi rappresenta i minorenni? Prima le donne poi i bambini: un crescente dibattito internazionale.
◦ relatore: Prof. Luigi Pierfranco Campiglio
◦ coordinatrice: Pof.ssa Veronica Polin

Martedì 2 Novembre 2021 – ore 17.30 – ore 19.30
◦ Tema: pubblico e privato in sanità
◦ relatore: Prof. Renato Balduzzi
◦ coordinatore: Prof. Enrico Arosio

Lunedì 08 Novembre 2021 – ore 17.30 – ore 19.30
◦ Tema: La ricerca scientifica tra pubblico e privato
◦ relatrice: Senatrice Prof.ssa Elena Cattaneo
◦ coordinatore: Prof. Denis Delfitto

Lunedì 15 Novembre 2021 – ore 17.30 – ore 19.30
◦ Tema: Debito pubblico in pandemia: ossigeno per il presente, ma quale futuro? O Il debito pubblico e le nuove generazioni.
◦ relatore: Prof. Carlo Cottarelli
◦ coordinatore: Prof. Paolo Pertile

Lunedì 29 Novembre 2021 – ore 17.30 – ore 19.30
Tema: Ricostruire la vita comune
◦ relatore: Prof. Roberto Mancini
◦ coordinatrice: Prof.ssa Lucia Vantini

Destinatari: l’attività formativa è rivolta agli studenti di tutte le Lauree triennali e magistrali offerte dalla Scuola di Economia e Management. Le conferenze si svolgono via Zoom. È obbligatoria l'iscrizione.

Periodo di svolgimento: 4 ottobre 2021 – 29 novembre 2021

Examination Methods

Per conseguire i 3 cfu occorre partecipare a tutti gli eventi.
Inoltre, è necessario inviare per mail a federico.brunetti@univr.it entro il 31 gennaio un elaborato scritto della lunghezza di almeno 5 cartelle su uno dei temi delle Conferenze.

Attenzione: Si ricorda che i laureandi di dicembre 2021/aprile 2022 non possono partecipare e richiedere l'accreditamento di cfu per la presente attività, in quanto si tratta di un'erogazione 2021/2022, mentre le sessioni di laurea si riferiscono all'a.a. 2020/2021.
Gli studenti regolarmente iscritti all'a.a. 2021/2022 sono tenuti a inserire l'attività a libretto.

Data proposta per l’appello verbalizzante: 15 gennaio 2021

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents

  • File pdf   locandina   (pdf, it, 1882 KB, 10/12/21)