Master - 2023/2024
Master in Approcci chirurgici "Hands-On" alla base cranica antero-laterale, Ricostruzione e Indicazioni (2° Livello)
Il Master è parte integrante del percorso formativo di un chirurgo che si voglia occupare di chirurgia della base cranica. Segue la formazione della Scuola di Specializazione aggiungendo competenze e abilità che la Scuola non può dare perchè complesse e destinate a professionisti che abbiano già esperienza. La multidisciplinarietà in ambito neurochirurgico, maxillo-facciale, ORL e oculistico rappresenta anche un occasione di apprendere principi chirurgici altrimenti non ottenibili e si basa su tre corsi di dissezione su cadavere. Siamo alla Terza edizione e ci avvaliamo di una Faculty di alto spessore e di un programma già collaudato.
Antonio D'Agostino
Direttore del corso
Iscrizione al Corso
Requisiti per l’ammissione :
Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia.
Criteri di valutazione per l'ammissione :
Qualora le domande fossero superiori al numero massimo dei posti disponibili, l’ammissione al Master avverrà secondo una graduatoria elaborata dal Comitato Scientifico, sulla base dei curricula presentati secondo la seguente ripartizione:
− voto di laurea e di specializzazione (se conseguita) (10 punti);
− esperienze formative o eventuali lavori scientifici pubblicati o aspetti motivazionali aggiuntivi espressi dal partecipante sul topic del Master (10 punti).
Per l’iscrizione al corso nell’anno accademico 2023/2024 sono previsti una serie di Incentivi e agevolazioni. Per maggiori informazioni consultare, oltre al Bando di ammissione, la seguente sezione.
Minimo 8
Massimo 12
Uditori no
Piano didattico
Scopri tutte le attività formative che dovrai affrontare durante il percorso di studio durante l'anno accademico 2023/2024.