Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Type D and Type F activities
Training offer to be defined
Integrated Financial Planning 2022/2023 (2022/2023)
Teaching code
4S011796
Teacher
Coordinator
Credits
1
Also offered in courses:
- Integrated Financial Planning 2022/2023 of the course Master’s degree in Marketing and Corporate Communication
- Integrated Financial Planning 2022/2023 of the course Master’s degree in Banking and Finance
- Integrated Financial Planning 2022/2023 of the course Master’s degree in Management and business strategy
- Integrated Financial Planning 2022/2023 of the course Master’s degree in Economics and Data Analysis
- Integrated Financial Planning 2022/2023 of the course Master’s degree in International Economics and Business
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
NN - -
Period
Secondo semestre (lauree magistrali) dal Feb 20, 2023 al May 19, 2023.
Learning objectives
Il corso fornisce conoscenze trasversali in tema di pianificazione strategica integrata. Assumendo a riferimento un progetto internazionale, la società di consulenza SDG Consulting Italia Spa presenterà ai partecipanti un caso reale di pianificazione integrata nel mondo delle Utilities. Grazie ad un approccio data driven e di integrazione tra i diversi processi strategici aziendali, verrà condiviso un modello di pianificazione strategica che riflette il piano di diverse funzioni aziendali, fino alla misurazione degli impatti economico-finanziari. Attraverso l’interazione con i Docenti e i propri Colleghi, gli Studenti acquisiranno abilità relazionali utili all’inserimento nel mondo del lavoro.
Program
La proposta formativa si sviluppa su 3 incontri di circa 2 ore ciascuno. I primi due hanno l’obiettivo di introdurre gli argomenti e il case study ai partecipanti, mentre il terzo prevede una presentazione da parte degli Studenti.
Destinatari del corso: Il corso è rivolto agli studenti dei corsi di laurea magistrale della Scuola di Economia e Management dell’Università di Verona e in particolare a quelli dei CdLM in “Governance e amministrazione d’impresa”. È previsto un numero massimo di 50 partecipanti.
Docenti del corso: Il corso sarà tenuto da manager e collaboratori di SDG Consulting Italia Spa, azienda internazionale di management consulting, specializzata nelle attività di Business Analytics, Corporate Performance Management e Advanced Business Solutions.
Modalità di iscrizione al corso: Per iscriversi è necessario inviare una mail al prof. Riccardo Stacchezzini (riccardo.stacchezzini@univr.it).
Modalità di partecipazione al corso: La partecipazione avviene frequentando i 3 incontri, che presumibilmente si terranno in presenza.
Date di svolgimento del corso: Il corso si terrà fra marzo e aprile 2023, con incontri a cadenza settimanale o quindicinale. Tramite mail, verranno dettagliati agli iscritti le date degli incontri.
Bibliography
Learning assessment procedures
Si ricorda che i laureandi entro aprile 2023 non possono partecipare e richiedere l'accreditamento di cfu per la presente attività, in quanto si tratta di un'erogazione 2022/2023, mentre le sessioni di laurea si riferiscono all'a.a. 2021/2022.
Gli studenti regolarmente iscritti all'a.a. 2022/2023 sono tenuti a inserire l'attività a libretto.
Riconoscimento di crediti formativi (CFU) di tipologia D: L’attività formativa richiede un impegno corrispondente a 1 CFU di tipologia D (attività a scelta dello studente). Il riconoscimento di crediti è subordinato alla frequenza dei tre incontri, realizzati a distanza, e al superamento di una prova finale, costituita da una presentazione.