Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in International Economics and Business - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2023/2024

InsegnamentiCreditiTAFSSD
One module between the following
Stage
3
F
-
Final exam
12
E
-
Attivato nell'A.A. 2023/2024
InsegnamentiCreditiTAFSSD
One module between the following
Stage
3
F
-
Final exam
12
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Further language skills
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S008988

Crediti

9

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

SECS-S/03 - STATISTICA ECONOMICA

Obiettivi di apprendimento

Il corso di propone di fornire le competenze per integrare, rappresentare e analizzare dati d'impresa e di mercato che si caratterizzano per vari profili di complessità in termini di origine (fonte), struttura, e natura del fenomeno a cui si riferiscono. Parte del corso è specificamente dedicata all'acquisizione di competenze nel trattamento e nella manipolazione di strutture di dati composite, e nella relativa rappresentazione grafica. L'insegnamento si propone di fornire ai partecipanti alcuni degli strumenti statistici principali per l'analisi di dati d'impresa e di mercato, includendo anche alcune delle tecniche che rientrano nell'ambito del cd. machine learning. Una particolare attenzione, sia sotto il profilo del trattamento e della rappresentazione grafica, sia sotto il profilo dell'analisi, viene rivolta ai dati geo-referenziati e geo-riferibili. Il taglio del corso è prevalentemente applicativo e mirato ad ampliare e rafforzare nei partecipanti le capacità di analisi di dati economici e d'impresa.