Programma
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Valutazione e discussione della revisione sistematica: implicazioni cliniche - COSTRUZIONE DI LINEE GUIDA E RACCOMANDAZIONI IN AMBITO SANITARIO SECONDO LA METODOLOGIA OMS: L'ESEMPIO DELLA SALUTE MENTALE (2017/2018)
Codice insegnamento
4S006817
Docente
Crediti
0,2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/25 - PSICHIATRIA
Obiettivi formativi
Obiettivo del Corso di Perfezionamento è quello di acquisire conoscenze metodologiche per lo svolgimento di revisioni sistematiche e meta-analisi in ambito sanitario. Verranno inoltre acquisite conoscenze per la costruzione di linee-guida secondo il metodo GRADE e per la pubblicazione di articoli scientifici con elevato fattore di impatto.
Programma
- Analisi critica dei risultati di una metanalisi
- Analisi critica delle implicazioni cliniche e di policy di una revisione sistematica
- scrittura di articoli scientifici basati sul risultati delle revisioni sistematiche
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Cochrane Collaboration | Cochrane Handbook for Systematic Reviews of Interventions | Cochrane | 2017 |
Modalità d'esame
Prova scritta