Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
1 A 26-set-2022 5-nov-2022
1 B 14-nov-2022 22-dic-2022
2 A 13-feb-2023 6-apr-2023
2 B 12-apr-2023 27-mag-2023
Sessioni degli esami
Sessione Dal Al
Sessione invernale 9-gen-2023 11-feb-2023
Sessione estiva 5-giu-2023 29-lug-2023
Sessione autunnale 28-ago-2023 23-set-2023
Sessioni di lauree
Sessione Dal Al
Sessione straordinaria (a.a. 2021/22) 31-mar-2023 6-apr-2023
Sessione estiva 10-lug-2023 15-lug-2023
Sessione autunnale 6-nov-2023 11-nov-2023
Sessione straordinaria 2-apr-2024 8-apr-2024
Vacanze
Periodo Dal Al
Chiusura edifici 31-ott-2022 31-ott-2022
Festa di Ognissanti 1-nov-2022 1-nov-2022
Festa dell'Immacolata 8-dic-2022 8-dic-2022
Chiusura edifici 9-dic-2022 10-dic-2022
Vacanze di Natale 23-dic-2022 7-gen-2023
Vacanze di Pasqua 7-apr-2023 10-apr-2023
Festa della Liberazione 25-apr-2023 25-apr-2023
Festa del lavoro 1-mag-2023 1-mag-2023
Festa del Santo Patrono 21-mag-2023 21-mag-2023
Festa della Repubblica 2-giu-2023 2-giu-2023
Chiusura estiva 13-ago-2023 19-ago-2023

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Culture e Civiltà.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

A B C D F G M P R S T U V Z

Arcangeli Alessandro

symbol email alessandro.arcangeli@univr.it symbol phone-number +39 045802 8351

Balossino Simone

symbol email simone.balossino@univr.it symbol phone-number 0458028376

Barbierato Federico

symbol email federico.barbierato@univr.it symbol phone-number 045 802 8351

Barboni Federica

symbol email federica.barboni@univr.it

Bazzaco Stefano

symbol email stefano.bazzaco@univr.it symbol phone-number +39 045802 8037

Beghini Giulia

symbol email giulia.beghini_01@univr.it/ giuliabeg@libero.it symbol phone-number /

Bianchi Edoardo

symbol email edoardo.bianchi@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8108

Bigliazzi Silvia

symbol email silvia.bigliazzi@univr.it symbol phone-number +39 045802 8477

Boni Donatella

symbol email donatella.boni@univr.it symbol phone-number 045 8028455

Borghetti Vincenzo

symbol email vincenzo.borghetti@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8584

Brugnoli Andrea

symbol email andrea.brugnoli@univr.it symbol phone-number 045 802 8107

Buonopane Alfredo

symbol email alfredo.buonopane@univr.it symbol phone-number +39 0458028120

Calabrese Evita

symbol email evita.calabrese@univr.it

Camurri Renato

symbol email renato.camurri@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8635

Ciancio Luca

symbol email luca.ciancio@univr.it symbol phone-number +39 045802 8122

Coden Fabio

symbol email fabio.coden@univr.it symbol phone-number 045802 8365

Concina Chiara Maria

symbol email chiara.concina@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8325

Cotticelli Paola

symbol email paola.cotticelli@univr.it symbol phone-number +39 045802 8587

Danelon Fabio

symbol email fabio.danelon@univr.it symbol phone-number 045/8028378

De Paolis Paolo

symbol email paolo.depaolis@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8371

Donetti Dario

symbol email dario.donetti@univr.it

Ferrarini Edoardo

symbol email edoardo.ferrarini@univr.it symbol phone-number +39 045802 8112

Formiga Federica

symbol email federica.formiga@univr.it symbol phone-number 045802 8123

Forner Fabio

symbol email fabio.forner@univr.it symbol phone-number +39 045 8028367

Franco Tiziana

symbol email tiziana.franco@univr.it symbol phone-number +39 045802 8380

Gamberoni Emanuela

symbol email emanuela.gamberoni@univr.it symbol phone-number 045 802 8393

Genetti Stefano

symbol email stefano.genetti@univr.it symbol phone-number +39 045802 8412

Guaraldo Olivia

symbol email olivia.guaraldo@univr.it symbol phone-number +39 045802 8066

Marchesi Michele

symbol email michele.marchesi@univr.it

Masotti Lucia

symbol email lucia.masotti@univr.it symbol phone-number 0458028272

Melloni Chiara

symbol email chiara.melloni@univr.it symbol phone-number +39 045802 8119

Migliavacca Mara Gioia

symbol email maragioia.migliavacca@univr.it symbol phone-number +39 045802 8392
MorbiatoGiacomo

Morbiato Giacomo

symbol email giacomo.morbiato@univr.it

Pagliaroli Stefano

symbol email stefano.pagliaroli@univr.it symbol phone-number +39 045 8028056

Paini Anna Maria

symbol email anna.paini@univr.it symbol phone-number +39 045802 8129

Pappalardo Maria

symbol email maria.pappalardo@univr.it symbol phone-number +39 045802 8391

Pasqualicchio Nicola

symbol email nicola.pasqualicchio@univr.it symbol phone-number 0458028585

Pedrucci Giulia

symbol email giulia.pedrucci@univr.it

Pellegrini Paolo

symbol email paolo.pellegrini@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8559

Piacentin Sofia

symbol email sofia.piacentin@univr.it

Piovan Dino

symbol email dino.piovan@univr.it

Pizzato Fedra Alessandra

symbol email fedraalessandra.pizzato@univr.it

Poggi Davide

symbol email davide.poggi@univr.it symbol phone-number +39 045802 8361

Ponchia Simonetta

symbol email simonetta.ponchia@univr.it symbol phone-number +39 045802 8365

Prearo Massimo

symbol email massimo.prearo@univr.it symbol phone-number 0039 0458028555

Raccanelli Renata

symbol email renata.raccanelli@univr.it symbol phone-number 0458028366

Rizza Alfredo

symbol email alfredo.rizza@univr.it symbol phone-number +39 045802 8583

Rodighiero Andrea

symbol email andrea.rodighiero@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8643

Romagnani Gian Paolo

symbol email gianpaolo.romagnani@univr.it symbol phone-number 3404755674

Rossi Mariaclara

symbol email mariaclara.rossi@univr.it symbol phone-number 045 802 8380

Salvade' Anna Maria

symbol email annamaria.salvade@univr.it symbol phone-number +39 045 8028110

Sandrini Giuseppe

symbol email giuseppe.sandrini@univr.it symbol phone-number 045 802 8069

Scandola Alberto

symbol email alberto.scandola@univr.it

Scattolin Paolo

symbol email paolo.scattolin@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8645

Sideri Cecilia

symbol email cecilia.sideri@univr.it

Soldani Arnaldo

symbol email arnaldo.soldani@univr.it symbol phone-number 045 - 8028648

Stavru Alessandro

symbol email alessandro.stavru@univr.it symbol phone-number 045 8028143

Stella Attilio

symbol email attilio.stella_01@univr.it symbol phone-number 0458028536

Stoffella Marco

symbol email marco.stoffella@univr.it symbol phone-number +39 045802 8376

Turri Luigi

symbol email luigi.turri@univr.it symbol phone-number +39 045802 8272

Ugolini Gherardo

symbol email gherardo.ugolini@univr.it symbol phone-number +39 0458028665

Viola Corrado

symbol email corrado.viola@univr.it symbol phone-number +39 045802 8194

Zangrandi Alessandra

symbol email alessandra.zangrandi@univr.it symbol phone-number 0458028115

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2023/2024

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Due insegnamenti a scelta
6
C
L-LIN/01
Un insegnamento a scelta
6
B
L-FIL-LET/09
6
B
L-FIL-LET/02
Un insegnamento a scelta
6
B
L-FIL-LET/02
Attivato nell'A.A. 2023/2024
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Due insegnamenti a scelta
6
C
L-LIN/01
Un insegnamento a scelta
6
B
L-FIL-LET/09
6
B
L-FIL-LET/02
Un insegnamento a scelta
6
B
L-FIL-LET/02
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°
Altre attività formative
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

iIntroduttivo
pProgredito
mMagistrale

Tipologia di Attività formativa D e F

COMPETENZE TRASVERSALI

Scopri i percorsi formativi promossi dal  Teaching and learning centre dell'Ateneo, destinati agli studenti iscritti ai corsi di laurea, volti alla promozione delle competenze trasversali:

Cuci 1 A Dal 26/09/22 Al 05/11/22
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° 3° Attività FAI (3 cfu) F Edoardo Bianchi (Coordinatore)
1° 2° 3° Ciclo di conferenze Collegio universitario Don Nicola Mazza F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° 3° Corso "Business English for everybody" F Serena Dal Maso (Coordinatore)
1° 2° 3° Corso "Il russo per tutti" F Serena Dal Maso (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di introduzione allo studio del greco antico F Dino Piovan (Coordinatore)
1° 2° 3° Libri e scritture del mondo greco F Paolo Scattolin (Coordinatore)
1° 2° 3° Musiche nella storia F Vincenzo Borghetti (Coordinatore)
1° 2° 3° Scoperta e riscoperta di una città: Verona nel cuore dell’impero romano (corso di storia e arte del CTG) F Riccardo Bertolazzi (Coordinatore)
CuCi 1 B Dal 14/11/22 Al 22/12/22
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° 3° Attività FAI (3 cfu) F Edoardo Bianchi (Coordinatore)
1° 2° 3° Ciclo di conferenze Collegio universitario Don Nicola Mazza F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° 3° Convegno PRIN "Ippolito Nievo tra i Mille" F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° 3° Corso "Business English for everybody" F Serena Dal Maso (Coordinatore)
1° 2° 3° Corso "Il russo per tutti" F Serena Dal Maso (Coordinatore)
1° 2° 3° Giornata della Memoria F Renato Camurri (Coordinatore)
1° 2° 3° Glottologia nativo-americana F Alfredo Rizza (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di introduzione allo studio del greco antico F Dino Piovan (Coordinatore)
1° 2° 3° Libri e scritture del mondo greco F Paolo Scattolin (Coordinatore)
1° 2° 3° Musiche nella storia F Vincenzo Borghetti (Coordinatore)
1° 2° 3° Scoperta e riscoperta di una città: Verona nel cuore dell’impero romano (corso di storia e arte del CTG) F Riccardo Bertolazzi (Coordinatore)
1° 2° 3° Seminari di storia contemporanea F Renato Camurri (Coordinatore)
1° 2° 3° Testo, autore, pubblico. Forme di ricezione dall’antichità alla modernità F Massimo Natale (Coordinatore)
CuCi 2 A Dal 13/02/23 Al 06/04/23
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° 3° Attività FAI (3 cfu) F Edoardo Bianchi (Coordinatore)
1° 2° 3° Convegno internazionale Quella scandalosa scatoletta: Piero Manzoni - Merda d’artista (1961) F Luca Bochicchio (Coordinatore)
1° 2° 3° Democrazie e fascismo F Renato Camurri (Coordinatore)
1° 2° 3° Fine della "globalizzazione"? Dialoghi sul mondo che cambia F Giovanni Bernardini (Coordinatore)
1° 2° 3° Giornata studi “Annetterei i pianeti se potessi”. Raccontare l’esplorazione e la conquista tra Otto e Novecento F Luca Ciancio (Coordinatore)
1° 2° 3° Il percorso di un intellettuale tra Italia e Stati Uniti durante il Fascismo: Giuseppe Antonio Borgese F Renato Camurri (Coordinatore)
1° 2° 3° Introduzione alla lettura dei documenti d'archivio F Mariaclara Rossi (Coordinatore)
1° 2° 3° Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche F Paolo Fiorini (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di introduzione allo studio del greco antico F Dino Piovan (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di storia della miniatura F Margherita Zibordi (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di Teatro musicale F Nicola Pasqualicchio (Coordinatore)
1° 2° 3° Leggere il medioevo. Autori, incontri, discussioni (2022/23) F Marco Stoffella (Coordinatore)
1° 2° 3° Riconoscere e farsi conoscere. Segni e prove d’identità nel Rinascimento (Italia e Francia). F Florence Marie Buttay (Coordinatore)
1° 2° 3° Scoperta e riscoperta di una città: Verona nel cuore dell’impero romano (corso di storia e arte del CTG) F Riccardo Bertolazzi (Coordinatore)
CuCi 2 B Dal 12/04/23 Al 27/05/23
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° 3° Attività FAI (3 cfu) F Edoardo Bianchi (Coordinatore)
1° 2° 3° Ciclo di conferenze dell’Associazione Universitaria Francofona di Verona F Laura Maria Colombo (Coordinatore)
1° 2° 3° Ciclo di incontri «Anniversari». 1) Testori e i «Segreti di Milano»: Osservazioni linguistiche; 2) Appunti sulla «Meditazione milanese» di Gadda F Fabio Danelon (Coordinatore)
1° 2° 3° Convegno "Franca Rame, non solo attrice" F Nicola Pasqualicchio (Coordinatore)
1° 2° 3° Conversazioni F Nicola Pasqualicchio (Coordinatore)
1° 2° 3° Democrazie e fascismo F Renato Camurri (Coordinatore)
1° 2° 3° Fermenti, sperimentazioni e incontri sulla scena coreutica e teatrale italiana fra sette e ottocento F Simona Brunetti (Coordinatore)
1° 2° 3° Festival del giornalismo F Simona Brunetti (Coordinatore)
1° 2° 3° Fine della "globalizzazione"? Dialoghi sul mondo che cambia F Giovanni Bernardini (Coordinatore)
1° 2° 3° Giornata della traduzione 2023 F Laura Maria Colombo (Coordinatore)
1° 2° 3° Il percorso di un intellettuale tra Italia e Stati Uniti durante il Fascismo: Giuseppe Antonio Borgese F Renato Camurri (Coordinatore)
1° 2° 3° Introduzione alla lettura dei documenti d'archivio F Mariaclara Rossi (Coordinatore)
1° 2° 3° Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche F Paolo Fiorini (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di introduzione allo studio del greco antico F Dino Piovan (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di storia della miniatura F Margherita Zibordi (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di Teatro musicale F Nicola Pasqualicchio (Coordinatore)
1° 2° 3° Leggere il medioevo. Autori, incontri, discussioni (2022/23) F Marco Stoffella (Coordinatore)
1° 2° 3° Riconoscere e farsi conoscere. Segni e prove d’identità nel Rinascimento (Italia e Francia). F Florence Marie Buttay (Coordinatore)
1° 2° 3° Scavo archeologico, gestione dei materiali mobili rinvenuti e gestione delle visite guidate alla Villa dei Mosaici di Negrar (VR) F Patrizia Basso (Coordinatore)
1° 2° 3° Scavo archeologico – Piuro (SO) F Fabio Saggioro (Coordinatore)
1° 2° 3° Scoperta e riscoperta di una città: Verona nel cuore dell’impero romano (corso di storia e arte del CTG) F Riccardo Bertolazzi (Coordinatore)
Elenco degli insegnamenti con periodo non assegnato
anni Insegnamenti TAF Docente
Conoscenze per l'accesso: abilita' logico-argomentative D Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° 3° Conferenze Musei Civici di Verona F Tiziana Franco (Coordinatore)
1° 2° 3° Conoscere MI/TI rispetto F Nicoletta Zerman (Coordinatore)
1° 2° 3° Convegno internazionale CRIER "Verona al centro dell'Europa: diplomazia, letteratura e arti al Congresso del 1822" F Paolo Pellegrini (Coordinatore)
1° 2° 3° Dialogoi. Seminario interateneo di letture sui testi classici F Gherardo Ugolini (Coordinatore)
1° 2° 3° Festival del futuro F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° 3° Laboratorio di fotografia F Carlo Vannini (Coordinatore)
1° 2° 3° Per il centenario della morte di Giovanni Verga. Incontro di studio F Fabio Danelon (Coordinatore)
1° 2° 3° Progetto letteratura e danza: Pier Paolo Pasolini (Vita, morte e miracoli) F Nicola Pasqualicchio (Coordinatore)
1° 2° 3° Ricognizione e Scavo archeologico Malga Fraselle (Giazza, Verona) F Mara Gioia Migliavacca (Coordinatore)
1° 2° 3° Ricognizione e Scavo archeologico Monte Palazzo di S. Tomio di malo (Vicenza) F Mara Gioia Migliavacca (Coordinatore)
1° 2° 3° Scavo archeologico Aquileia mercato e mura tardoantichi F Patrizia Basso (Coordinatore)
1° 2° 3° Scavo archeologico – Castello di Montebaranzone, Prignano sulla Secchia (MO) F Nicola Mancassola (Coordinatore)
1° 2° 3° Scavo archeologico – monastero di San Salvatore di Tolla, Morfasso (PC) F Nicola Mancassola (Coordinatore)
1° 2° 3° Scavo archeologico - Ostiglia (MN) F Nicola Mancassola (Coordinatore)
1° 2° 3° Scavo archeologico – Pieve di Toano (RE) F Nicola Mancassola
1° 2° 3° Scavo stratigrafico e documentazione archeologica presso il Foro romano e la “domus” del Mitreo di Tarquinia F Fabio Saggioro (Coordinatore)
1° 2° 3° You ain’t heard nothing yet. Il passaggio dal muto al sonoro nella settima arte (Bridge Film Festival) F Alberto Scandola (Coordinatore)

Codice insegnamento

4S01263

Coordinatore

Chiara Melloni

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Periodo

CuCi 2 A, CuCi 2 B

Corsi Singoli

Autorizzato

Obiettivi di apprendimento

L’insegnamento si propone di fornire una introduzione all’affascinante ambito dell’acquisizione del linguaggio da parte di bambini a sviluppo tipico e atipico, con particolare riferimento al disturbo specifico del linguaggio e alla dislessia evolutiva. L’insegnamento mira inoltre a far acquisire alcune conoscenze fondamentali riguardanti il bilinguismo, con un approfondimento – basato su recenti ricerche scientifiche - sul profilo cognitivo e linguistico dei bambini che apprendono la seconda lingua in età precoce o dalla nascita. A completamento del corso gli studenti: - conosceranno le tappe principali del processo di acquisizione del linguaggio, nei percorsi tipici e atipici e nel contesto bilingue; - saranno in grado di applicare gli strumenti di analisi linguistica per riconoscere e descrivere i principali fenomeni che caratterizzano l’acquisizione ai diversi livelli di analisi (fonetica, fonologia, morfologia, sintassi e lessico); - sapranno sviluppare giudizi critici relativamente alle interpretazioni che sono state fornite nei diversi quadri teorici rispetto ai meccanismi di acquisizione linguistica.

Prerequisiti e nozioni di base

Nessuno

Programma

Il corso affronta il fenomeno dell’acquisizione del linguaggio da parte dei bambini monolingui e bilingue a sviluppo tipico e atipico.
Verranno quindi indagati specifici aspetti dell’acquisizione linguistica con particolare attenzione a:
- fenomeni fonologici: capacità di discriminare fra lingue diverse e fonemi diversi
- fenomeni lessicali: abilità di apprendimento del lessico, con particolare riferimento a nomi e verbi
- fenomeni morfosintattici: comprensione e produzione di strutture sintattiche di diversi ordini di complessità.
Lo sviluppo sarà indagato a partire dai primi passi della percezione dei suoni linguistici da parte del neonato, fino allo sviluppo delle competenze morfosintattiche del bambino in età prescolare. Attenzione specifica sarà rivolta agli elementi chiave dello sviluppo atipico, con una presentazione del profilo linguistico dei soggetti affetti da Disturbo Specifico del Linguaggio e Dislessia Evolutiva. Un approfondimento conclusivo riguarderà l’ambito dello sviluppo bilingue.

Il programma dettagliato (IDENTICO PER FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI) è disponibile sul Moodle del corso, cui si prega di iscriversi per prendere visione dei contenuti.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

Le lezioni di questo insegnamento si terranno in presenza. Saranno prevalentemente a carattere frontale, ma gli studenti saranno chiamati a intervenire in classe e, su base volontaria, a presentare approfondimenti con l'ausilio di materiale video/ppt.

Modalità di supporto didattico:
I materiali didattici integrativi saranno caricati nella piattaforma Moodle dell'insegnamento, con l'indicazione della data della lezione a cui fanno riferimento.
Inoltre, il docente resta a disposizione durante il proprio ricevimento, che può essere concordato anche via ZOOM.

Infine, si segnala ai potenziali interessati che è disponibile una specifica attività di supporto e tutorato per l’inclusione e l’accessibilità: https://www.dcuci.univr.it/?ent=iniziativa&id=9448

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame verificherà le competenze teoriche acquisite dagli studenti durante il corso e la loro capacità di applicarle alla descrizione dei fenomeni linguistici tipici dell’acquisizione del linguaggio.
L’esame consiste in una prova scritta della durata complessiva di 1 ora.
La prova comprenderà sia domande aperte che domande a scelta multipla. Le domande verteranno su tutti gli argomenti del programma, sia quelli trattati in aula durante le lezioni, sia quelli preparati in maniera autonoma dagli studenti sui testi indicati.
Non si prevede una prova d'esame differenziata per i non-frequentanti. Tuttavia è riservata ai frequentanti in aula la possibilità di lavorare ad una presentazione di gruppo su un argomento da concordare. Per questa lo studente potrà ricevere un bonus (da 0 a 3 punti) da aggiungere al punteggio della prova scritta.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

- correttezza sostanziale delle risposte ed esaustività dei contenuti;
- possesso di adeguate capacità di analisi;
- chiarezza espressiva e la capacità argomentativa.

Criteri di composizione del voto finale

Il voto sarà composto dal risultato ottenuto nella prova scritta, cui verrà aggiunto l'eventuale bonus (0-3 pt) per la presentazione.

Lingua dell'esame

Italiano

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

Prova finale

(a) La prova finale per il conseguimento del titolo consiste nella discussione di un elaborato scritto, di circa 30 cartelle di 2500 battute, su un argomento concordato con il/la relatore/trice. Alla prova finale sono riservati 6 (sei) CFU.
(b) La decisione di voto avviene senza la presenza dello/a studente/essa o di estranei/e. La Commissione dispone di centodieci punti; il voto minimo per il superamento dell’esame è di 66/110. Alla prova finale è attribuito il punteggio massimo di cinque/110.
(c) Il Collegio Didattico del Corso di laurea incentiva il compimento degli studi nella durata normale del corso (ovvero nella durata concordata, per gli/le studenti/esse a tempo parziale) assegnando un punto su 110 aggiuntivo a chi si laurei nelle sessioni dell’ultimo anno di corso. Ai soli effetti di questa incentivazione, agli/alle studenti/esse che abbiano trascorso un periodo di studio all’estero nel quadro degli scambi promossi dall’Ateneo, la durata del corso di studi normale è incrementata della durata del periodo trascorso all’estero. Se uno/a studente/essa ha speso all’estero un periodo di studio entro il quadro di un accordo Erasmus, viene aggiunto 1 punto su 110 alla media pesata.
(d) Quando il/la candidato/a abbia ottenuto il massimo dei voti, può essere concessa la lode purché con decisione unanime.
(e) L’elaborato scritto, oggetto della prova finale, può essere redatto in lingua diversa dall’Italiano, previa approvazione del/della relatore/trice e del/della Presidente del Collegio Didattico. La discussione deve comunque essere condotta in Italiano.
L’elaborato scritto verrà caricato on line dal/dalla candidato/a e dovrà essere approvato dal/dalla relatore/trice prima della sua discussione.
Le discussioni dell’elaborato finale avvengono davanti a sottocommissioni di almeno tre membri, dei quali uno sarà il/la relatore/trice, uno il/la correlatore/trice, il terzo un altro/a docente dell’Ateneo oppure un esperto/a esterno/a nominato/a dal Presidente del Collegio didattico. La discussione si svolgerà nei giorni precedenti la proclamazione in data concordata dai/dalle componenti la sottocommissione. Il risultato della discussione e la proposta di valutazione saranno tempestivamente comunicati dal/dalla Presidente della sottocommissione al/alla Presidente della Commissione per la prova finale.
La Commissione per la prova finale procederà alla valutazione, tenendo conto della proposta delle sottocommissioni, alla proclamazione e alla comunicazione del voto di laurea. La verbalizzazione, da compilarsi secondo la procedura denominata “firma digitale”, sarà responsabilità del/della Presidente della Commissione.
La commissione, constatato il valore insufficiente dell’elaborato, lo può ricusare: in tal caso lo/la studente/essa dovrà migliorare l'elaborato o comporne uno diverso, presentandosi ad una successiva sessione di laurea.
Lo/la studente/essa può ritirarsi dall’esame finale fino al momento di essere congedato dal/dalla Presidente della Commissione per dare corso alla decisione di voto.

Per gli studenti del Corso di laurea in Lettere, l'Esame di laurea si svolge in due momenti distinti:
-  la discussione dell’elaborato finale, durante le due settimane precedenti la proclamazione;
-  la proclamazione di laurea, in un giorno del periodo previsto dal calendario didattico per l'Esame di laurea.

N.B. Può essere relatore di elaborati per il conseguimento del titolo ogni docente che faccia parte del Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari, purché lo studente abbia superato durante il corso di studio un esame in una disciplina del settore scientifico-disciplinare di afferenza del docente stesso.

Adempimenti amministrativi e scadenze domanda di laurea

Calendari discussione e proclamazione di laurea

Informazioni generali

 

Elenco delle proposte di tesi e stage

Proposte di tesi Area di ricerca
tesi di Glottologia, Storia comparata, Linguistica storica ENGLISH LANGUAGE - Grammar and Syntax – Grammatik und Syntax
tesi di Glottologia, Storia comparata, Linguistica storica GERMANIC LANGUAGE - Dialectology - Dialektologie
tesi di Glottologia, Storia comparata, Linguistica storica HUMANITIES & SOCIAL STUDIES - HUMANITIES & SOCIAL STUDIES
tesi di Glottologia, Storia comparata, Linguistica storica Indo-European languages & literatures - Indo-European languages & literatures
tesi di Glottologia, Storia comparata, Linguistica storica LINGUISTICS - LINGUISTICS
Stage Area di ricerca
Lavorare in archivio Argomenti vari
L'iter del libro in biblioteca Argomenti vari

Gestione carriere


Esercitazioni Linguistiche CLA


Tutorato per studenti

Tutti i docenti del Corso di Studio possono fornire nell'orario di ricevimento una forma di tutorato volta ad orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi.
Docenti tutor per il CdL in Lettere: proff.ri Luca Ciancio, Paolo Scattolin

Requisiti classi di abilitazione insegnamento

Requisiti necessari per accedere alle classi di abilitazione per l'insegnamento.
vedi allegato pdf

Inoltre, per informazioni sui 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, si veda -> LINK 

Documenti

Titolo Info File
File pdf Classi insegnamento con LM-14 pdf, it, 307 KB, 30/11/21

Area riservata studenti