Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Beni culturali - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

iIntroduttivo
pProgredito
mMagistrale

Codice insegnamento

4S01297

Docente

Crediti

6

Offerto anche nei corsi:

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-ANT/03 - STORIA ROMANA

Periodo

Secondo semestre dal 23 feb 2009 al 30 mag 2009.

Sede

VERONA

Obiettivi formativi

conoscenza dei maggiori problemi storici dell'impero romano.

Programma

prerequisiti: conoscenze di base di storia romana e di lingua latina.

Contenuto del corso: L’epoca dei Severi

Testi di riferimento: Erodiano, Storia dell’impero romano dopo Marco Aurelio (ed. a cura di Filippo Cassola, Sansoni, Firenze 1967); brani da autori antichi e documenti antichi di cui sarà data copia durante il corso.
The age of the Severi
Texts:
Herodianus, The Roman Empire after Marcus Aurelius (ed. Filippo Cassola, Sansoni, Firenze 1967 (in a publication with commentary);
2) passages which will be presented during the courses;
Metodi didattici: saranno tenute lezioni frontali, saranno fornite dispense contenenti tutti i testi di autori e di iscrizioni antiche, anche in traduzione.
Normal lessons. The passages of ancient authors will be given in translation and, in any cases, also in original languages
Modalità di valutazione: accertamento orale.
Oral exam

Modalità d'esame

accertamento orale

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Materiale e documenti