Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - Enrollment from 2025/2026The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Other activities (1st year)
Introduction to movement analysis
Pedagogy and Sport literature
Introduction to chinesiology and sport
Sport and exercise psychology
2° Year activated in the A.Y. 2009/2010
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2010/2011
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Other activities (1st year)
Introduction to movement analysis
Pedagogy and Sport literature
Introduction to chinesiology and sport
Sport and exercise psychology
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti a scelta dello studente da conseguire durante il II e III anno per un totale di 9 cfu
Insegnamenti a scelta dello studente da conseg. durante il I° II° III° anno per un totale di 3 cfu
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Coaching team sports (2009/2010)
Teaching code
4S01994
Credits
12
Language
Italian
Location
VERONA
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
- - -M-EDF/02 - SPORT SCIENCES AND METHODOLOGY
The teaching is organized as follows:
Tecniche e didattica per gli sport di squadra
Credits
10
Period
II quadrimestre, III quadrimestre
Location
VERONA
Academic staff
Tirocinio interno
Learning outcomes
• Il Corso si propone di trasferire agli studenti le conoscenze di base sulle tecniche degli sport di squadra. Le discipline scelte rappresentano la continuazione delle esercitazioni del primo anno di corso: verranno utilizzate come mezzi per lo sviluppo di programmi di lavoro e di riflessioni sulle forme di valutazione. Saranno affrontate le diverse discipline confrontandone analogie e differenze in riferimento agli aspetti di "trasferibilità"; verranno trattati con particolare attenzione le prassi di conduzione delle attività, le tipologie di feedback, la correzione dell’errore, la valutazione. Il percorso si svolge attraverso l’impiego di strumenti, metodi e strategie per ottenere conoscenze ed abilità indispensabili per saper organizzare e gestire programmi e piani di lavoro in ambito giovanile e promozionale sportivo.
Program
• Regolamenti federali degli sport trattati;
• Elementi della didattica generale applicata: organizzazione, conduzione, valutazione;
• Piano di lavoro e tecniche di conduzione;
• Progressioni didattiche di Basket - Volley – Rugby - Sport disabili
• Progressioni didattiche sulle attività di lotta/contatto.
• L’errore e la sua correzione.
• I sistemi di valutazione della didattica.
• - Le griglie e le schede di osservazione
• - L’osservazione degli atleti
• - La rilevazione attraverso Test
Examination Methods
4 Moduli esercitativi sugli sport di squadra e sulla progressione didattica delle attività di combattimento - contatto.
Modalità d’esame
Prova scritta e orale
Preparazione all’esame:
Appunti lezioni
Materiali degli studenti inseriti in piattaforma online "Moodle": Spazio in piattaforma per l'inserimento delle progressioni didattiche in funzione dell'esame.
Teaching materials e documents
-
Manuale Tirocinio interno (it, 209 KB, 2/25/10)