Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Inglese scientifico (2012/2013)
Codice insegnamento
4S01572
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
lezioni 1° anno 1° sem., Lezioni 1° anno 2° sem..
Sede
LEGNAGO
Obiettivi formativi
Gli obiettivi principali del corso sono:
1. Sviluppo delle abilità dell’Inglese Generale e Scientifico incluse le interazioni orali, la creazione di dialoghi, la comprensione, la lettura e la scrittura;
2. Terminologia e lessico sanitario;
3. Interazione tra personale sanitario e paziente.
Programma
Il corso punta alle competenze lessicali, di ascolto, conversazione, lettura che sono solitamente richieste in un programma di formazione infermieristico. Particolare attenzione viene posta al miglioramento delle abilità degli infermieri nell’uso dell’inglese in situazioni di lavoro per dare e ricevere informazioni e istruzioni, per usare un linguaggio mirato oltre che per comprendere testi specifici in un contesto infermieristico.
Modalità d'esame
Esame scritto + colloquio orale
Materiale e documenti
-
programma (msword, it, 334 KB, 10/11/12)